VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
L'humbucker, questo sconosciuto... - 2
di [user #3191] - pubblicato il

Ben ritrovati! Continuiamo la nostra panoramica sui pickup humbucker con quel che riguarda i collegamenti possibili delle bobine. La struttura di un humbucker, come abbiamo visto in precedenza, consta di due bobine gemelle, dalla polarità magnetica e dalla fase elettrica inversa l’una rispetto all’altra, assemblate in tal modo allo scopo di eliminare i disturbi e far passare un segnale esente da interferenze. Ogni singola bobina è costituita da un avvolgimento di conduttore in rame che ha un inizio ed una fine definiti tali solo per convenzione (i terminali “Hot” e “Cold”), in quanto sono in realtà perfettamente intercambiabili. Il loro collegamento a massa o al circuito, infatti, determina semplicemente la fase elettrica del segnale generato.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964