VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Pedaliera autocostruita, versatile e pratica
di [user #11105] - pubblicato il

I pedali vengono fissati alla base non con il velcro: io ho utilizzato viti dello stesso diametro di quelle originali, ma con una lunghezza maggiore, di modo tale che passando attraverso la base di legno possano fissare il pedale a questa. In questo modo i pedali non si rovinano assolutamente. Inoltre al di sotto del soppalco in legno vi è l’alloggiamento di 3 prese, dove ho collegato gli alimentatori per i pedali: un primo che alimenta l’overboost (9V a polarita positiva); un secondo che alimenta il Vintage Deelay (12V) e infine un alimentatore per gli altri otto pedali (tutti a 9V con polarità negativa). Queste tre prese confluiscono in un attacco posteriore, di modo tale che, collegando un filo comune, come quello che si trova dietro la maggior parte degli amplificatori, si aziona tutto il circuito.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964