Ciao a tutti, purtroppo sull'argomento non ho trovato molto in rete e qui su Accordo.
Essendo io autodidatta e volendo perfezionare la tecnica del legato, mi rivolgo ai molti accordiani dalla tecnica sopraffina, studenti di Lizard o CPM vari...
Il mio dubbio e' questo: qual'e' il modo esatto di eseguire il "pull-off" con la mano sinistra? Non mi ero mai accorto di questa mia lacuna tecnica finche' non mi sono messo a studiare esercizi sul legato che prevedono di suonare piu' di due note sulla stessa corda e grosse aperture delle dita.
Mi sono accorto (hai scoperto l'acqua calda a piu' di trent'anni, direte voi giustamente) che eseguendo due pull-off consecutivi sulla stessa corda semplicemente alzando dalla corda le dita della mano sinistra, si ha un progressivo calo di volume della nota suonata.
E' corretto, al fine di mantenere costante il volume fra note plettrate e note legate, eseguire il pull-off pizzicando leggermente la corda con le dita della mano sinistra prima di sollevarle?
Mi sono reso conto che questa tecnica non e' cosi' banale come ho pensato per anni!
Spero di essermi spiegato e ringrazio molto chi vorra' aiutarmi.
Valerio.