Ossidazione delle parti in metallo della chitarra!
di redazione [user #116] - pubblicato il 01 dicembre 2004 ore 16:27
Gladiatore scrive "Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere, che penso riguardi ogni chitarrista elettrico... mi capita spesso di dover fare parecchia attenzione all'ossidazione delle parti in metallo delle mie chitarre. Magari uso le mie ettriche nuove lucenti e fiammanti nelle cromature e sul ponte. Dopo un po' di giorni si opacizza e se non si sta attenti compaiono pure alla lunga macchie verdi di ossidazione, non ruggine. Questo si manifesta sia sulle corde (ma è normale), sia sulle barre in metallo della tastiera, sia sul ponte (soprattutto negli angoli nascosti), sia sulle viti che tengono le plastiche dei pickup.Ok. Per risolvere il problema uso il classico prodotto per evitarlo, non mi ricordo il nome, comunque quello con cui si lubrificano e si puliscono le corde, lo uso anche per le altri parti in metallo come ponte, viti, usando anche panno soffice, ecc... però mettersi a pulire ogni volta è un po' pesante! Tra l'altro ho 2 chitarre Jackson, quindi anche buone chitarre, ma se non sto attento l'ossidazione è sempre latente. Che forse dipenda dalla mia sudorazione delle mani, forse (boh) superiore alla media?
Quindi volevo chiedere a tutti voi, che dimostrate sempre una competenza eccezionale: è normale questa ossidazione, capita anche a voi? Come la risolvete, quali prodotti usate? Avete qualche buon consiglio su questo argomento, tecniche o abitudini da adottare?
Penso sia un aspetto che possa interessare ad ogni guitar-hero. Saluti a tutti! Gladiator"