VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La terza chitarra elettrica
di [user #6752] - pubblicato il

giorgio montanari scrive "Quando si parla di chitarre (elettriche) e chitarristi, si insiste, in particolare, su due nomi: Fender e Gibson, da cui, come da due idee platoniche, discendono diversi fenomeni particolari (in parole povere, delle "imitazioni", dai marchi più o meno prestigiosi). "Essenziale" per un musicista, quindi, è possedere "una Stratocaster e una Les Paul, o modelli affini: ad esempio, nel primo caso, ci sono le varianti Telecaster, Rickenbacker, ecc...", citando, un po' a memoria (mi perdoni Massimo per le eventuali imprecisioni o fraintendimenti), un articolo di Varini apparso un annetto fa su Chitarre. Da questi due modelli si possono, infatti, estrarre tutti (o quasi) i suoni a disposizione nel vocabolario del chitarrista."


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964