..anzi, in verità è cascata ad il cantante per il quale stavo registrando in sala.. naturalmente lui è più dispiaciuto di me, comunque un pò mi girano.
Il danno sebrerebbe consistere in una "sbucciatura" di 1,5 cm sul top in prossimità del bordo, oltre ad una lieve grattugiatura sul binding. Inoltre, un angolo del preamp del piezo è uscito leggermente dallo scasso, ma per questo credo basti svitarlo e riavvitarlo corettamente (sperando che non si sia spanato il foro della vite). Non credo ci saranno gravi conseguenze per la chitarra, però magari se la volessi rivendere un pò si deprezzerebbe.. a proposito, la chitarra è una Tanglewood jumbo, niente di speciale insomma ma neanche un giocattolino da 2 lire 2 (l'ho pagata 2 anni fa 750€ senza custodia).
Magari lunedì la porto dal liutaio a fargli dare un occhiata, forse è il caso che sulla sbucciatura si applichi una copertura (lacca, vernice, coppale..boh) in modo da non far allargare la crepa sulla vernice. Chissà, magari con un pennellino si riesce anche a riprendere un pò il colore "aged" del legno..