Ciao a tutti,
Vorrei fare una domanda. Qui ci sono milioni di tecnici e io, da perfetto chitarrista della domenica quale sono non riesco a capirci molto in prima battuta.
Spesso sento dire che il ponte Fender delle Standard Strato attuali o le meccaniche etc. non tengono bene l'accordatura.
Ma cosa vuol dire questa affermazione? Mi spiego meglio.
Io credevo che suonando mi sarei dovuto aspettare, massacrando le corde con bending (io abuso di bending nel mio modo di suonare perchè mi piace troppo e la trovo una tecnica molto facile e allo stesso tempo molto espressiva), zappando sulle corde (purtroppo specie sugli accordi non ho la mano molto leggera) e abusando della leva tremolo (considerato che mi piace suonare molto Satriani che usa abbondantemente la leva) una accordatura assolutamente stonata e fuori da ogni grazia di Dio.
INVECE NIENTE.
Altra cosa...
Io lavoro fuori, e purtroppo sono costretto a trascurare le mie bambine per periodi molto lunghi (tipo 3 mesi). L'altro giorno, al mio ritorno, ho automaticamente riaccordato la mia Fender e ho visto che le corde erano giusto un tantino scordate (siamo sul livello del "leggermente calante"). Una accordatura che sarebbe stata ancora accettabile tutto sommato.
Chi mi chiarisce se sono stato solo molto fortunato a trovare una Fender che tenga l'accordatura (so che la produzione Fender è molto cabalistica ormai) o se non ho capito cosa si intenda con quella frase?
Grazie mille per la vostra collaborazione e mi scuso per la mia immane ignoranza.
Ciao a tutti.