PULIZIA TASTIERA: THE END (non vi rompo più i co****ni)
di enricofusaroli [user #32152] - pubblicato il 02 maggio 2012 ore 17:51:58.
Ciao a tutti, oggi scrivo per dirvi che anche grazie ai vostri consigli la pulizia della mia chitarra, per la quale vi ho fatto leggere tre post scusate, è riuscita benissimo. Ho proceduto senza usare il vetril, come mi avevate consigliato, ma solo con panno inumidito e tanto olio di gomito, usando uno spazzolino per le zone dei frets. Poi ho utilizzato il pronto legno come nutriente ed è venuto un lavoro spettacolare: le striatue nere e arancioni della tastiera ora sono splendenti e mi dispiace quasi suonarla.
Per ciò che riguarda i 3 post, scusate se ho fatto arrabbiare qualcuno ma è andata così: ho pubblicato mesi fa il primo post dove chiedevo come pulire la tastiera e avevo ricevuto molte risposte alcune anche simili. Mi ero già fatto un' idea quando è arrivato il consiglio del negoziante(che non è un liutaio) che mi ha detto del vetril, ma ho pensato che forse poteva essere aggressivo per il legno, per cui ecco il secondo post. Il terzo l' ho scritto semplicemente perchè il secondo da me non appare e non è mai apparso e volevo altre risposte!