salve ragazzi vorrei parlarvi del mio ultimo acquisto.Ho comprato la m 13 della line 6 che per me è uno strumento veramente innovativo e molto funzionale soprattutto perchè risolve molti problemi del chitarrista odierno cioè collegamento di pedali alimentazione etc.
provando la mia m 13 noto da subito una facilità nell' uso come se fossero dei veri pedalini in più tutto a portata di mano, si passa da effetti di modulazione distorsioni filtri e riverberi molto belli oltre a questo al suo interno ha un loop per registrare piccole parti .
Oltre a questo leggo nel manuale che è possibile collegare con il metodo 4 cavi la pedaliera nel send return e qui nasce IL MIO PROBLEMA !!!!
effettuando tutti i collegamenti come scritto sul manuale e impostando la pedaliera noto un piccolo problema che quando la pedaliera è collegata nel send return del mio MARSHALL JCM 2000 TSL si abbassa notevolmente il volume diventa tutto più cupo e non si sente quella classica botta da valvole disattivando con la pedaliera dell' ampli ritorna quel classico suono
IO ORA CHIEDO A VOI QUAL è IL PROBLEMA? ci tengo a precisare che il mio marshall ha 2 send return separati uno per tutti e tre i canali e l'altro per i due canali distorti entrambi hanno il bottone loop level
ovviamente vi vorrei segnalare anche che l' unica nota dolente per me della pedaliera sono i distorti un po finti e infatti io ho preso i classici ts9 mxr od analogici :) e per i possessori della m 13 vorrei dire che da subito bisogna aggiornare il firewere in modo da eliminare il bug del chorus che alza il volume e in più avere numerosi altri effetti come q tron e whammy
grazie ragazzi