di redazione [user #116] - pubblicato il 17 settembre 2017 ore 11:30
Marshall si dedica all'ascolto casalingo con tre nuove casse Bluetooth con tecnologia Multi-Room per l'ascolto sincronizzato programmabile da smartphone.
Marshall Headphones, la divisione di Marshall Amplification dedicata all'hi-fi, dalle cuffie alle casse amplificate casalinghe, continua la sua corsa alla conquista del pubblico di appassionati di musica e mitologia rock con una nuova gamma di sistemi Bluetooth e wireless capaci di mettersi in contatto tra loro per diffondere musica in ambienti diversi senza richiedere connessioni fisiche.
Acton, Stanmore e Woburn sono le tre casse amplificate per l'hi-fi disegnate da Marshall sulla linea dei suoi classici amplificatori per chitarra. All'interno, però, non si trovano valvole e circuiti point-to-point, bensì dei potenti amplificatori in classe D con tutta la connettività del caso - con e senza fili - per riprodurre musica in qualunque ambiente.
Le tre nuove arrivate contano sulla medesima tecnologia che ha portato Marshall nel mondo dell'ascolto casalingo, ma si raggruppano sotto il nome di sistemi Multi-Room e si arricchiscono dell'inedita possibilità di entrare in comunicazione tra loro: ogni cassa può lavorare come un sistema stand alone per suonare brani diversi oppure sincronizzarsi con gli altri diffusori per riprodurre la stessa traccia in tutti gli ambienti.
L'Acton, ideale per gli ambienti più piccoli, conta su 30 watt per il woofer e 10 watt per i tweeter. Se si ha necessità di maggior potenza, per negozi o grossi saloni, si può optare per lo Stanmore, con i suoi 50 watt per il woofer e 15 per i tweeter. Attualmente non ancora in produzione, ma in arrivo, c'è infine il Woburn, con 40 per il woofer e 15 per tweeter. Apparentemente meno potente dello Stanmore, garantisce una maggiore estensione verso i bassi e, stando alla scheda tecnica fornita dal sito ufficiale, è capace di una maggior pressione sonora nel complesso.
Tutti i modelli sono provvisti di controlli di Volume, Treble e Bass, per una regolazione rapida dell'equalizzazione e dei livelli, ma con l'app dedicata è possibile personalizzarne la voce a piacimento direttamente dallo smartphone.
Tutti sono compatibili con Chromecast, offrono la connessione diretta a Spotify e possono riprodurre musica in streaming wifi via Airplay o Bluetooth. Inoltre, connessioni jack aux e RCA consentono di collegare giradischi, lettori MP3 o CD esterni.
La fonte viene selezionata con il selettore rotativo sulla destra del pannello in stile plexi, e da qui è possibile accedere fino a sette preset per le scorciatoie verso i propri artisti preferiti o specifiche playlist anche online.
Un nuovo video ufficiale ne mostra le principali caratteristiche all'opera.
Sul sito ufficiale a questo link è possibile conoscere meglio l'intera gamma di casse hi-fi Multi-Room Marshall, mentre per conoscerne prezzi e disponibilità in Italia vi rimandiamo a Eko Music Group, distributore del marchio nel nostro Paese.