VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Bon Jovi (finalmente) nella Hall Of Fame
Bon Jovi (finalmente) nella Hall Of Fame
di [user #116] - pubblicato il

I Bon Jovi sono tra i sei artisti inseriti nella Rock And Roll Hall Of Fame per il 2018: finora, secondo Jon sono stati tenuti fuori per dispute personali.
I nomi degli artisti che entreranno a far parte della Rock And Roll Hall Of Fame nel 2018 sono stati annunciati. Tra le band consacrate, anche i Bon Jovi.

Simbolo di una generazione e con oltre 135 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i Bon Jovi erano i grandi assenti nella Hall Of Fame. Respinti più volte nel corso degli anni, all'ennesima esclusione nel 2017 Jon Bon Jovi aveva spiegato "ci sono due persone nell'organizzazione che hanno fatto della nostra esclusione una missione personale".
Ora le cose devono essere cambiate, perché il 14 aprile si svolgerà la cerimonia di premiazione al Public Auditorium di Cleveland e i Bon Jovi entreranno finalmente a far parte della Rock And Roll Hall Of Fame.



Con loro, saranno inseriti in lista Dire Straits, The Moody Blues, The Cars, Nina Simone e Sister Rosetta Tharpe, la cantante e chitarrista ritenuta da molti un vero pioniere del rock n roll.



I criteri per l'ammissione alla Rock And Roll Hall Of Fame comprendono l'aver compiuto almeno 25 anni di carriera e aver lasciato un segno indelebile nella storia della musica. I nomi proposti vengono sottoposti a una commissione composta da circa 900 membri tra artisti, esperti di storia della musica e addetti ai lavori. Tra gli illustri esclusi di quest'anno anche Radiohead, Rage Against The Machine, Depeche Mode e Judas Priest.
bon jovi curiosità rock and roll hall of fame sister rosetta tharpe
Mostra commenti     22
Altro da leggere
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Let’s do a Christmas song! The Darkness, il Natale, le Gibson
Regali di Natale per chitarristi nostalgici
In memory of Duane Allman
Noi parliamo di nitro e quartersawn, e intanto una chitarra da 300 euro è in TV
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio doganale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964