VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Gibson chiede il Chapter 11: bancarotta inevitabile
Gibson chiede il Chapter 11: bancarotta inevitabile
di [user #116] - pubblicato il

Gibson richiede il Chapter 11 alla corte fallimentare: si tratta dell'ultimo passo per ottenere un po' di ossigeno prima della dichiarazione di fallimento.
Il finale della combattuta storia sul fallimento di Gibson comincia a delinearsi all'orizzonte e non è niente di buono.
Poche ore fa Gibson Brands si è rivolta alla corte fallimentare del Delaware e ha presentato domanda per il cosiddetto Chapter 11, una condizione che mette l'azienda temporaneamente al riparo dai creditori garantendole di poter continuare la produzione con un'ultima boccata di ossigeno.
Il Chapter 11 è un "piano di turnaround debito/equity che trasforma finanziatori in azionisti". La manovra non è una vera e propria dichiarazione di bancarotta, ma è generalmente considerata l'ultimo passo prima dell'inevitabile baratro: il momento - sempre più prossimo - della scadenza del debito di 500 milioni da estinguere entro luglio.

Gibson chiede il Chapter 11: bancarotta inevitabile

Al momento, le azioni vedono Gibson spezzettata tra molteplici partecipanti. È cancellata la quota del CEO Henry Juszkiewicz (del quale in molti avevano già preteso la testa) e tra i maggiori azionisti si annoverano Silver Point Capital, Melody Capital Partners e dei fondi legati a Kkr Credit Advisors.
Allo stato attuale, nessuno può dire quale sarà il futuro dei brand Gibson. Gli esperti considerano poco probabile un acquisto in blocco da parte di un altro gruppo ed è possibile che gli oltre cento marchi che ne fanno ora parte (da Epiphone a Philips, passando per la stessa Gibson Guitars)
saranno smembrati e acquisiti da aziende indipendenti tra loro sulla scia di quanto già accaduto a Cakewalk.
gibson musica e lavoro
Link utili
Gibson nei guai
Cakewalk venduto e resuscitato
Mostra commenti     29
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Tony Iommi e i Black Sabbath in un live inedito del 1976
Tra Goldtop e plastiche floreali, Gibson replica la rarissima Les Paul di Mary Ford
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964