Ciao a tutti, mi chiamo Marco.
Alla veneranda età di 35 anni ho deciso di imparare finalmente a suonare la chitarra elettrica, sogno di quand'ero ragazzo e messo in un cantone per vari motivi che non sto qui ora a disquisire.
Come da titolo, mi trovo nell'annosa decisione relativa a quale modello acquistare.
Ho chiesto un po' in giro, ma onestamente sono più confuso di prima, per cui mi son detto "perchè non chiedere qui, per confondermi ancor di più?" :D
Allora, provo a fare una sinossi di ciò che mi è stato riferito (Premetto che mi piace il "suono Les Paul", per cui la ricerca verte in quella direzione).
Sostanzialmente, mi è stato detto evitare le chitarre di fascia bassissima, ovvero intorno ai 100-150 euro.
In sostanza mi hanno consigliato:
a) nella fascia intorno ai 200-250 euro: Eko vl-480 (prezzo di listino dai 259 ai 269 euro, ma vedo che si trova abbastanza facilmente intorno ai 200 euro) oppure Epiphone Les Paul Studio LT. Basandomi sulla mera estetica (so molto poco riguardo alle caratteristiche dei materiali e, soprattutto, della parte elettronica), preferirei la prima, anche se la seconda in colore Walnut ha il suo perchè.
b) nella fascia intorno ai 350 euro: Epiphone Les Paul Standard (che fino a qualche tempo fa non avrei esitato a comprare, peccato che i prezzi siano aumentati ed io non la trovi più a meno di 400 euro) oppure Vintage V100 (questa sì la trovo sui 350 euro, ma non conosco nulla di essa).
Ora, ovviamente sono combattuto in quanto, come forse saprete anche voi per esperienza diretta, c'è sempre quella possibilità di non riuscire a portare avanti il discorso chitarra, per cui mi dico che non vale la pena spendere di più, ma è meglio accontentarsi di uno strumento - diciamo - "appena sufficiente".
Dall'altro lato invece, se come spero e credo inizio a suonare e non finisco più, allora mi dico che forse sarebbe meglio avere uno strumento già discreto che sia una buona base di partenza e che magari con i dovuti accorgimenti e upgrade vari (meccaniche, capotasto, pickups...) mi accompagni anche per qualche anno, senza sentire l'esigenza di avere "di più".
Voi cosa mi consigliate? Avete altra carne da mettere sul fuoco?
Tenderei a evitare l'usato perchè non saprei valutare la bontà del prodotto, essendo niubbo e non vorrei comprare per 300 una roba che ne vale 200 e che magari va pure sistemata nella parte elettronica o di liuteria).
Come ampli non ho problemi, all'unanimità mi consigliano il Roland MicroCube.
Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicarmi un minuto della propria esistenza :) |