di Matteo De Feo [user #36328] - pubblicato il 17 luglio 2020 ore 11:00
Il calore analogico della console americana è ora racchiuso nel formato Serie 500
Per celebrare il 50esimo anniversario, API ha annunciato la nascita di 312, il preamplificatore maggiormente utilizzato sulle console del marchio stesso ora in formato 500 Series.
Progettato da Saul Walker in persona, il preamplificatore venne lanciato inizialmente sul mercato negli anni ‘70, contraddistinguendosi fin da subito per il suo timbro caldo e per l'ampia headroom. Per offrire una maggiore versatilità nella creazione della propria channel strip, API 312 è ora disponibile in formato serie 500 in modo da poter essere ospitato all’interno del rack predisposto.
La circuitazione è studiata per offrire un segnale amplificato in uscita con il classico timbro e qualità sonora che contraddistingue il marchio: basato sul trasformatore di input AP 2516 e sull’ operativo AP 2520, il 312 può far guadagnare ben 69dB alla sorgente microfonica in ingresso.
Il generoso Vu Meter analogico sulla parte superiore permette, insieme al LED di picco, di controllare visivamente il segnale. Sulla parte inferiore sono invece presenti i controlli per gestire il guadagno, attivare un pad di attenuazione (-20 dB), invertire la polarità e attivare la phantom power. L’interruttore 3:1 permette di gestire il trasformatore in uscita del 312, lasciandolo saturare con un rapporto maggiore per non sovraccaricare i convertitori A-D.
API 312 è ora disponibile sul mercato ed è distribuito nel nostro Paese da Funky Junk.