Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Greta Van Fleet
di
Toti
[user #51256]
- pubblicato il
06 novembre 2020 ore 22:07
Palesemente zeppeliniani, ma ben venga se lo fanno con pezzi inediti e riescono a smuovere un po' di gente!!
A me questi ragazzi garbano molto!! L. L. R'n'R !!!!
Dello stesso autore
Consiglio cuffie
Buongiorno accordi...
Sveglia !!
Chitarre oneste
Abbiamo il vaccino !!!
Preoccupazioni ( OT )
Little Richard RIP
Non abbassare la guardia dalla GAS!!
Giusto per stemperare l'attesa del lockdown
Loggati per commentare
di
lolloguitar
[user #48123]
commento del
07/11/2020 ore 12:13:37
Ciao si sono davvero bravi! Una bella grinta! Ancora un po' acerbi e molto attaccati al sound zep ma possono solo migliorare ancora!
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
07/11/2020 ore 12:55:45
Ciao ! io credo il loro intento sia proprio quello di rievocare quei suoni e quello stile unico che ci e' stato tolto prematuramente dopo la morte di Bonham.
Credo che senza gli Zep non avrebbero ragione di esistere e tuttavia che in questi tempi di crisi creativa abbiano avuto gioco facile , anche se e' sempre un'arma a doppio taglio.
Si perche' generalmente si tende a denigrare gruppi cosi' ,anche ( a ragione ) si e' portati a pensare che in questo modo si va' un po' di rendita.
Pero' traspare veramente quell'alchimia nel rievocarli, vivono in quello strano limbo tra l'essere fan/artista e se hanno questi riscontri, vuol solo dire che gli zep ci mancano da morire e che loro riescono e reincarnare quel desiderio/nostalgia da parte del pubblico.
Rispondi
di
bulgi81
[user #45146]
commento del
07/11/2020 ore 14:19:48
Inizialmente entusiasmanti, poi via via la scimmia mi è scesa. Ascolta i Dirty Honey...
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
07/11/2020 ore 14:36:13
Grandi !!Un po' piu' Aerosmith ,son dei bimbi questi a confronto pero'!! Dagli tempo .....
Rispondi
di
bulgi81
[user #45146]
commento del
09/11/2020 ore 20:43:21
Aerosmith... La mia band preferita! I Dirty Honey mi piacciono un sacco e in effetti li ricordano parecchio. Peccato che il mondo della musica stia andando da un'altra parte, altrimenti mi direi certo di una loro luminosa carriera.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
09/11/2020 ore 21:49:34
Impietosamente vero !!
Rispondi
di
lolloguitar
[user #48123]
commento del
07/11/2020 ore 19:49:45
Sono bravissimi anche loro!!! Non ci sono molti gruppi nuovi così centrati in questo genere!
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
07/11/2020 ore 15:21:58
Una bella mossa commerciale con tanti limiti, è bello comunque sentire ancora questi suoni e vedere ragazzini che usano un gran bene gli strumenti.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
07/11/2020 ore 17:40:21
"Una bella mossa commerciale con tanti limiti"...esattamente e' un'arma a doppio taglio , pero' e' inequivocabilmente diventata piu' forte l'esigenza di sentire vecchie idee rispolverate e rinfrescate che annaspare nell' indefinibile e indefinito musicale che ci circonda! E non e' un bel segnale ovviamente....
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
07/11/2020 ore 18:18:43
Mah l'esigenza dello showbiz è sempre vendere, negli anni '50 un'artista che "beccava" un singolo con il pezzo seguente seguiva la stessa linea vincente del primo, non facevano album ma gli album erano le raccolte dei vari singoli, un po' come adesso, e anche allora dietro c'erano manager produttori ecc... magari non c'era la merda della De Filippi o di X Factor ma erano sempre i soldi a comandare.
Se questo comunque potesse portare a far riscoprire la vera musica ai giovani ben vengano anche teenager fortunati mediamente talentuosi che suonano con chitarre della Madonna prestate dal manager.
Ok sono invidioso di quella SG lo ammetto.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
07/11/2020 ore 18:34:48
Ma sai che avevo il dubbio se montare o no il vibrola sulla mia r61 e dopo questo video sono alla ricerca?
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
07/11/2020 ore 18:53:26
La Vibrola Sideways è bellissima da lasciare lì dov'è ma bellissima, sto valutando anch'io una SG da qualche tempo
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
08/11/2020 ore 11:44:11
Infatti il mio dubbio e' orientato sulla funzionalita', ma in quanto a estetica ci guadagna veramente un botto e sopratutto lo farei per controbilanciare lo strumento.
Peccato che costa un po' tantino.....
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
08/11/2020 ore 11:51:16
Per rilanciarla basta una tracolla
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
08/11/2020 ore 12:01:52
lo so ce l'ho ...ma se ti muovi tanto tende lo stesso a beccheggiare.....
Rispondi
di
WATERLINE
[user #51250]
commento del
07/11/2020 ore 16:23:45
Gli Zeppelin.......ci sono cresciuto e con loro ho iniziato ad amare quel tipo di musica. Non possono non piacermi i Greta Van Fleet. Credo nel tempo potranno fare ancora meglio.
Rispondi
di
Cym
utente non più registrato
commento del
07/11/2020 ore 16:54:31
Bravi, hanno resucitato una parte dei suoni e delle atmosfere del buon rock anni 70, ormai non ci speravo più.
Rispondi
di
Farloppo
[user #27319]
commento del
07/11/2020 ore 17:26:39
personalmente non li sopporto, tra la copia e l'originale scelgo l'originale. A livello accademico, mi ricordano gli Airbourne (band di giovani che si "ispirano" a mostri sacri tanto da sembrare dei tributi).
Ripeto, il mio è un parere personale.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
07/11/2020 ore 17:4
" tra la copia e l'originale scelgo l'originale"
Anch'io ....
Rispondi
di
77casual
[user #25849]
commento del
07/11/2020 ore 20:19:32
Idem
Rispondi
di
Sciamano
[user #50087]
commento del
07/11/2020 ore 19:17:02
Derivativi, docili, programmaticamente nazionalpopolari.
A vent'anni dovrebbero avere il piglio di chi vuole fare il c..o al mondo e invece vestono i comodi panni dell'usato sicuro.
C'è più attitudine rock nell'ultimo degli Autreche, che fanno tutt'altro, che in tutta la discografia che potranno mai realizzare questi giovani anziani.
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
07/11/2020 ore 20:21:49
D'accordissimo con te, io sinceramente da grande fan degli Zeppelin originali non riesco a capire come si faccia ad apprezzare questa band.
Ma poi che c'entra dire hanno riportato il suono anni '70 e puttanate del genere, questo non è riportare il suono di un epoca, è invece come hai detto te, vestire i panni dell'usato sicuro.
Rispondi
di
Sciamano
[user #50087]
commento del
08/11/2020 ore 09:30:13
E io sono d'accordo con te
Rispondi
di
Cym
utente non più registrato
commento del
08/11/2020 ore 12:23:
Pezzi come "when the curtain falls" e "highway tune" sono il meglio che questo gruppo secondo me fin'ora è riuscito a esprimere. I Led Zeppelin non esistono più, li puoi ascoltare 1.000.000 di volte e saranno sempre quelli, resteranno per sempre li sull'altarino col cero acceso per i meriti musicali che hanno dato alla musica,questo non si discute, ma l'orecchio dopo un po' vuole sentire qualcosa di nuovo. Quindi, se il mio non reagisce al rap, trap,ultra high hard rock e neomelodici, e invece quando sente questa musica ne viene attratto (questo non vale solo per me visto il successo che hanno avuto), un valido motivo ci sarà...
Mi fanno molta tenerezza quelli come il mio amico fissato con i Deep Purple da 40 anni che tutte la volte vuole suonare Smoke in The Water...bella, bella, ma baaaastaaaa!!!!
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
08/11/2020 ore 13:17:44
------------ma l'orecchio dopo un po' vuole sentire qualcosa di nuovo.------------
È appunto, allora prova a cercare altro invece di un clone.
Rispondi
di
Cym
utente non più registrato
commento del
08/11/2020 ore 13:58:51
A scusa, non sapevo che "when the curtain falls" e "highway tune" fossero dei Led Zeppelin...
cioè, se tu vedi un clone di Marilyn Monroe diresti che è brutta perchè non si chiama Marilyn Monroe?
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
08/11/2020 ore 14:26:46
Tutto sta a dar loro il valore che hanno e a non andare oltre.
Verissimo, non ti fanno strappare i capelli (metafora fuori luogo nel mio caso...), gli originali sono un'altra cosa da tutti i punti di vista -anche quando li si definisce "la miglior cover band della storia del rock"- e i Gretaecceteraeccetera saranno sempre, solo della copie.
E dubito che sperimenteranno mai, sono sicuramente commerciali.
Però hanno anche i loro meriti.
A parte il fatto che, cavoli, se la cavano decisamente bene: suonano, cantano e hanno un tiro che molte bands "esperte" si sognano soltanto, hanno il merito di avere riportato in auge un certo modo di fare rock, oramai dimenticato. Molti giovani lo scoprono grazie a loro, altri lo ri-scoprono.
Nell'era della trap e robe simili, lo apprezzo. Senza esagerare.
Rispondi
di
Sciamano
[user #50087]
commento del
08/11/2020 ore 16:2
Falli suonare pure male... 😂
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
08/11/2020 ore 16:45:58
Haha!
Beh, dai, bisogna ammettere che quanto a suonare non scherzano affatto.
E sono dei ragazzini.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
08/11/2020 ore 19:30:39
Finalmente un commento che va oltre lo scoglio del " meglio questi che quelli"!!
Rispondi
di
simonec78
utente non più registrato
commento del
09/11/2020 ore 07:04:51
--C'è più attitudine rock nell'ultimo degli Autreche--
Condivido.
Rispondi
di
Sciamano
[user #50087]
commento del
09/11/2020 ore 09:03:48
👍
Rispondi
di
alexus77
[user #3871]
commento del
07/11/2020 ore 20:57:41
Sono interessanti, ma un po’ monotoni, e mi stanco rapidamente tutte le volte che li ascolto. E onestamente per me è lo stesso con tutte le band rock contemporanee. L’unica eccezione secondo me, la sola band rock che continua a sfornare capolavori da 30+ anni mantenendo uno stile personale ma tradizionale, sono i The Black Crowes.
Rispondi
di
bluesfever
[user #461]
commento del
08/11/2020 ore 07:38:45
E' quello che penso anch'io, nonostante la mia "boomeraggine": dalla loro hanno certamente grande attitudine ed età. Io, tra i "giovani" che prendono elementi dal passato, adoro ad esempio i Vulfpeck, sono divertimento assoluto.
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
08/11/2020 ore 21:06:37
I vulfpeck sono forti il concerto dal vivo su yiutube è da vedere.
cory wong alla chitarra e joe dart al basso sono una forza.
A me piacciono anche i Lemon Twigs.
L'ultima canzone dei Grata Van Fleet mi piace perchè è meno Led zeppelin del solito.
Rispondi
di
bluesfever
[user #461]
commento del
09/11/2020 ore 08:07:24
Il concerto dei gvf l'ho iniziato a guardare, ma dopo una decina di minuti mi ha un po' mi ha stufato, da quello dei vulfpeck non sono riuscito a staccarmi. L'ultimo dei gvf lo trovo personalmente un po' banale, nonostante sia suonato ben oltre il livello medio che si sente nei media tradizionali.
Rispondi
di
bluesfever
[user #461]
commento del
09/11/2020 ore 09:35:10
Non conosco i Lemon Twigs, li ascolterò, grazie!
Rispondi
di
Sciamano
[user #50087]
commento del
08/11/2020 ore 09:33:03
Ecco, the black crowes ad esempio. Giustissimo: artisti di altra pasta che hanno metabolizzato la lezione dei padri dando vita ad una proposta assolutamente personale.
Rispondi
di
jack182
[user #41282]
commento del
08/11/2020 ore 09:39:19
A me piacciono parecchio. Certamente si ispirano ai Led Zeppelin, ma chi se ne frega. Trovo sbagliato chi li accusa per questo, se hanno voluto ispirarsi a qualcuno facendolo bene e con pezzi propri perché no. Non credo che milioni di band negli ultimi 50 anni abbiano evitato il successo per etica personale cercando di non assomigliare a qualcuno. I greta sono semplicemente stati più bravi di tutti. Li ho visti anche live, gran bello show. Buona tecnica, ottima performance, in 4 tenevano il palco come pochi altri.
Rispondi
Loggati per commentare
di
NorwegianWood
[user #18676]
commento del
08/11/2020 ore 10:03:06
Premessa. Sono un accanito fan dei Led Zeppelin.
Ho visto i Greta Van Fleet dal vivo...l'anno scorso a Madrid, al Mad Cool Festival.
Suonano da paura. Bravissimi. Forse una delle migliori live-band che abbia mai visto in vita mia (ne ho visti di concerti di mostri sacri, eh).
Bravi.
Bravi ma...(oltre alla solita critica di scimmiottare i Led Zeppelin) ...dove sono le canzoni?
Vi racconto un concerto dei Greta:
I brani (di per sé non memorabili) vengono smembrati e allungati a dismisura con interminabili improvvisazioni strumentali e vocali.
I Greta mostrano di possedere una perizia tecnica ed esecutiva fuori dal comune...con le quali stupiscono ed esaltano il pubblico.
E hanno esaltato pure me...per buona parte del concerto. Come potrei non apprezzare un così puro concentrato di bravura? Darei un rene per saper suonare anche solo il 2% di quanto sappiano suonare loro.
Ma dopo un'ora di set non ne potevo più.
Ok, abbiamo capito che siete bravi. Avete altro da dire?
Poco prima avevo assistito al lungo set dei Cure. Confronto impietoso.
Finché non troveranno una loro personale, originale strada nel songwriting...una bella promessa e poco più.
Tengo a dire...che ci sono band che hanno ampiamente dimostrato che si può suonare questo genere senza scimmiottare i Led Zeppelin: fra le più recenti sicuramente i Rival Sons. Jay Buchanan ha un bellissimo timbro vocale che non assomiglia a quello di nessun altro.
vai al link
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
08/11/2020 ore 14:29:38
Forti i Rival Sons.
Scoperti per caso, aprivano il concerto dei... Kiss!
Sono piaciuti a tutti, applauditissimi.
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
09/11/2020 ore 09:46:20
Grandissimi i Rival tutt'altra cosa, che ricordi vado a casa e tiro fuori Pressure and Time questa sera
vai al link
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
09/11/2020 ore 21:36:38
Bravi e giovani.
Ma onestamente.... Non si possono prendere sul serio dai...
È chiaro che vanno ad inserirsi in un segmento di nostalgici, che comprano pure.
Quindi ci sta.
Ma non vedo differenze con altri fenomeni commerciali.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
09/11/2020 ore 21:54:4
Con gli ultimi singoli pero' sembra stiano cambiando pelle....chissa'!!
Non poniamo limiti alla provvidenza .... : )
Rispondi
di
JMP-Jack
[user #50869]
commento del
10/11/2020 ore 01:27:19
Più che altro non capisco l'astio nei loro confronti. Alcuni arrivano quasi ad odiarli! Ma perché?
Perché sono molto simili ai Led Zeppelin? Ma meno male che hanno preso da loro, potevano benissimo prendere dal solito artista pop con l'auto-tune.
Per ora è così, è una caratteristica che li sta aiutando a vendere dischi. Appena sarà il momento, probabilmente troveranno una loro identità senza ovviamente discostarsi da questo genere musicale.
E poi diciamoci la verità: la musica per come la conosciamo, sta morendo. Addio soprattutto agli assoli di chitarra che ci entrano nel cuore e ci invogliano a imparare suonare. Ora gli strumenti sono dei suoni sterili tutti uguali tra di loro. Nessuno fa più caso al chitarrista o al batterista di un disco, tranne in alcuni casi. E anche in quei casi, il musicista è solo un qualcosa di intercambiabile.
Loro sono quello che una rock band deve essere, dove ognuno è importante e sfigura allo stesso modo dell'altro. Scommetto che i loro fans conoscono il nome di ognuno di loro esattamente come accadeva ai tempi d'oro del rock e della musica in generale.
Io dico: chi se ne frega se somigliano tanto ai Led Zeppelin, questo è un primo passo per un possibile ritorno della buona musica. Chi lo sa, magari grazie a loro sti produttori delle mie palle cominceranno a ragionare e verrà prodotta qualche altra nuova band che, pur mantenendo la stessa attitudine di un tempo, riesce anche ad innovare. In fondo il mondo è pieno di ragazzi di talento che non faranno mai un cavolo solo perché credono che ora vanno di moda solo i fighetti tutta immagine e niente sostanza.
Se riusciranno a smuovere qualcosa, grazie Greta Van Fleet.
Dateci dentro ragazzi e sempre con passione.
Rispondi
di
Toti
[user #51256]
commento del
10/11/2020 ore 13:13:19
Che te lo dico a fare !!
Grazie condivido pieno !
PS:
Angus Young ha fatto suo marchio di fabbrica il passetto di Chuck Berry
Rispondi
di
zabu
[user #2321]
commento del
10/11/2020 ore 02:54:5
È difficilissimo oggi suonare Rock (nel senso di Rock "classico") e essere credibili. Troppe cose sono cambiate rispetto agli anni '70. All'epoca quella era la musica che rappresentava una generazione. Oggi nessuno sano di mente può pensare che il Rock rappresenti qualcosa per i ragazzi di oggi o perlomeno per la stragrande maggioranza di essi. Secondo me il limite dei progetti come quello dei GVF sta proprio qui. Per il resto (se fa piacere) va benissimo ascoltarli e andare ai loro concerti. Bravi sono bravi. Però non cambia la realtà della musica di oggi e sicuramente ci sono musicisti che interpretano il Rock (o quello che ne è rimasto:) più al passo con i tempi.
Rispondi
di
theoneknownasdaniel
[user #39186]
commento del
10/11/2020 ore 09:20:30
Siamo strani, noi chitarristi.
Cerchiamo la replica fedele, filologicamente corretta della chitarra elettrica del 1951 per poter avere lo stesso suono del disco stra-conosciuto in tutto il mondo, ci disperiamo se al terzo overdrive che cambiamo non abbiamo esattamente le stesse sfumature del suono di Angus Young... poi quando un gruppo prende un certo tipo di sonorità e ci fa un disco o due di successo puntiamo tutti il dito.
Negli anni '80 era difficile capire dal suono una band hair metal dall'altra, chorus a manetta su tutti i lentoni, distorsioni più o meno simili al brown sound di Eddie Van Halen per i brani più accesi. Ci si scandalizzava? No. Suonavano in maniera molto simile? Si.
Gli stessi AC/DC suonavano intenzionalmente simili agli Zeppelin per pigliarli un po' per i fondelli (whole lotta Rosie), attaccandosi anche loro in qualche modo al successo degli Zeppelin per ottenere il loro successo (e devo dire che ha funzionato bene).
Questi ragazzi suonano un rock onesto oggi, quando il rock non è più una musica per giovani ma per meno giovani che hanno dai 35-40 anni in su, che ricordano i bei tempi di quando erano più giovani. Fanno ciò che piace a loro, vanno oltre il fare la serata cover, proponendo qualcosa scritto da loro stessi, magari non saranno brani che rimarranno nella storia ma per dire trovo divertente suonare Safari song o Highway tune. E se poi non diventeranno delle icone pazienza, per lo meno stanno provando.
Probabilmente abbiamo esaurito le idee ed aver registrato la musica (cosa mai accaduta prima nella storia dell'uomo) anziché averla scritta su spartito come si faceva prima ha tagliato le possibilità a tanti giovani talenti.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964