di dylandog_89 [user #19927] - pubblicato il 29 novembre 2020 ore 17:19
Salve colleghi di pippe,
stavolta sono intenzionato a prendere uno dei due sopracitati da usare principalmente in arpeggi clean stile anni '80 con tonnellate di chorus/delay e un pò di cazzeggio alla Gilmour (niente country o funky) nella speranza di ottenere un suono un pò più "da studio"...(?)
Lo yellow comp sebbene lo abbia provato per qualche mese non mi ha particolarmente entusiasmato o colpito (forse il suo forte è proprio l'essere discreto); ad ogni modo non ricordo bene se mi fosse veramente utile dato che non ne capisco una mazza di compressori...forse era anche un pò debole per fare Gilmour, però ricordo che era silenziosissimo ed essendo ottico forse è proprio quello che fà al caso mio.
Il super comp invece mi ispira per via del knob di attacco in più, però ho paura sia meno "sofisticato" e troppo pesante per l'utilizzo che ne farei...e questo non l'ho mai provato, quindi è solo una congettura basandomi sul dynacomp di cui ne è una evoluzione.
Se qualcuno ha provato l'MXR o entrambi magari ptorebbe darmi una suo parere che sarebbe più che benvenuto, grazie!