Salve ragazzi,
dopo un po' di ricerche, riflessioni, dibattiti anche con voi qui su accordo e soprattutto prove in negozio, mi sono orientato sulla Gibson SG Standard come chitarra da affiancare alla mia Fender Stratocaster Americana. Alla prova in negozio è quella che mi ha lasciato più il segno dentro, anche molto più delle Les Paul.
Diciamo che mi sono praticamente convinto e sarei in procinto di acquistarla, girando per il web però e su youtube in particolare, ho trovato dei video che dicono che anche una Standard (potrei capire la tribute, ma la Standard no) ha bisogno di abbondanti modifiche per risultare "accettabile" nel sound e nella qualità generale.
In primis, le meccaniche, dicono che per mantenere meglio l'accordatura vanno montate delle meccaniche di qualità, tipo Schaller ad esempio, non per forza autobloccanti. Poi un video che ho visto riteneva assolutamente urgente il cambio del capotasto, consigliando una sostituzione con capotasto migliore in osso (possibile che su una Gibson USA da 1400€ non ci sia un capotasto d'osso??). Poi vabbè sui pickup (490T 490R) la cosa è molto soggettiva, chi dice che sono troppo aggressivi, chi dice che sono ottimi e così via. Io quando l'ho provata purtroppo non ho potuto avere un quadro completo, perchè in negozio non è che puoi sparare l'ampli al volume che vuoi o con i settings che preferisci, e soprattutto mi avevano dato un ampli di merda proprio per dirla in francese. Però collegata ai Pickup c'è questa magagna a dire di questo liutaio su youtube, che montano nell'elettronica potenziometri da 300k il che a suo dire (io non me ne intendo più di tanto) è un eresia, perche gli Humbucker si associano sempre a potenziometri da 500k, altrimenti il suono viene troppo scuro e "trattenuto", quindi ha dovuto cambiare anche i potenziometri. Questo vi risulta? Ancora oggi è così? La SG di cui parla lui mi sembra sia quella del 2016, spero che nel frattempo abbiano risolto/cambiato questa cosa.
Quindi in sostanza, mi rivolgo soprattutto a chi la possiede e l'ha suonata tanto, sono davvero indispensabili tutte queste modifiche per godersi al meglio la Gibson SG Standard? È davvero uno strumento così tremendo (nonostante made in USA) così come ti arriva dalla fabbrica?
Perchè se così fosse alla spesa iniziale di 1.400€ si andrebbero ad aggiungere parecchi altri soldi e interventi in liuteria e allora il mio giudizio potrebbe in parte cambiare.
Grazie in anticipo a tutti! |