di Yildun [user #60217] - pubblicato il 27 dicembre 2024 ore 19:58
Ciao chitarristi! “Where Do You Think You´re Going?” …se una Fender non ce l’hai ??
Premessa , se nei corsi i livelli dei chitarristi di suddividono in cinque, io sono a livello due. Forse con l’acustica due e mezzo, ma con l’elettrica sono all’uno. Perciò vi chiedo : perché la mia stratoide Ibanez SA460 non suona neanche lontanamente come quella di questo video ?? https://www.youtube.com/watch?v=nAKyXrXWOEQ minuto 0’40” (prima di lì, con l’acustica ci arrivo!!)
Sto parlando di attacco, di dinamica, di sensibilità al tocco, di velocità di reazione, del suono che sembra uscire direttamente dall’unghia del dito. (minuto 0’50”) Voglio dire… li si sente “ZDDENGH !!!” la mia fa “BBLENN…. “ .. minuto 1’04”
Voi direte: si ma tu stai usando una Ibanez , lì c’è una Fender ! OK, questo ci può stare… E se io cambiassi Pickup ?? Potrei arrivare a quel suono lì ?? Un Seymour Duncan SSL-1 al manico potrebbe appianare il gap ?? (minuto 1’44” ! voglio quella roba lì !!)
Vi chiedo questo perché sono propenso a pensare che quel suono lì, quella dinamica, quello scatto, quella prontezza, non si ottenga col “post chitarra”(amp valvolari e pedali vari) ,… intendo che se il segnale non è immediato, non credo si possa tornare indietro nel tempo e riassemblarlo. Non so se mi spiego… Mentre il pickup è proprio l’origine del segnale…
P.S. per darvi ogni possibile indizio: la mia chitarra ORA è regolata a puntino. Corde nuove D’Addario EXP140 10-52. Uso solo digitale, entro in un minimale Line6 Pod Express o in alternativa GUITAR RIG 7 su super PC workstation, passando da una fantastica scheda audio Topping E2x2 OTG dieci volte meglio della Focusrite 2i2 che avevo prima e vado all’Hi-fi. Grazie