VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X
Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X
di [user #116] - pubblicato il

Realizzate a mano in Giappone con una selezione di legni pensata per garantire versatilità e adattabilità in più contesti, le nuove acustiche firmate Yamaha si propongono come una scelta ragionata per chi al proprio strumento chiede un’esperienza qualitativa di alto livello.
Per il 2025, Yamaha concentra i propri sforzi sulla valorizzazione della qualità artigianale giapponese, proponendo una nuova serie di chitarre acustiche che incarnano al meglio l’eccellenza costruttiva del marchio. La serie FG9 e FS9 X si distingue per una combinazione accurata di materiali pregiati e soluzioni tecniche avanzate, unite dalla sapiente costruzione a mano seguita direttamente dal brand in Giappone. Il risultato sono strumenti progettati per offrire prestazioni sonore di alta gamma e una cura dei dettagli che solo una lavorazione di pregio può garantire.

Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X

Entrambi i modelli, FG9 e FS9 X, utilizzano tavole armoniche in abete Adirondack, abbinate a fondo e fasce in palissandro indiano oppure mogano africano. Questa scelta di materiali consente di esplorare un ampio range di sfumature timbriche e di adattarsi a stili di esecuzione caratterizzati da tratti sonori ben definiti.

FG9 X: proiezione e potenza per accompagnamenti ritmici
Il modello FG9 X è progettato con un corpo in stile dreadnought, perfetto per chi cerca una proiezione sonora potente e una risposta armonica ampia. Ideale per suonare ritmicamente, offre opzioni che si adattano a diverse preferenze timbriche:
    •    FG9 RX: tavola in abete Adirondack e fondo e fasce in palissandro indiano, che generano bassi profondi e definiti, con una chiarezza equilibrata nelle alte frequenze.
    •    FG9 MX: tavola in abete Adirondack e fondo e fasce in mogano africano, per un timbro più caldo e toni medi ben pronunciati.

FS9 X: precisione e articolazione per il fingerpicking
Con un corpo dallo shape Concert, la FS9 X offre una sonorità dettagliata e ricca di sfumature, ideale per il fingerstyle e le esecuzioni che richiedono maggiore precisione. Anche qui sono disponibili due varianti:
    •    FS9 RX: tavola in abete Adirondack e fondo e fasce in palissandro indiano, con un suono dinamico e reattivo, adatto a chi cerca risonanza e attacco incisivo.
    •    FS9 MX: tavola in abete Adirondack e fondo e fasce in mogano africano, per una resa timbrica più calda e morbida, perfetta per chi predilige toni chiari e bilanciati.

Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X

Sistema di pickup Yamaha Atmosfeel™: versatilità sonora
Le chitarre della serie FG9 e FS9 X sono equipaggiate con il sistema di pickup Yamaha Atmosfeel™, che combina tre diversi sistemi di ripresa del suono dello strumento per ottenere una resa finale naturale e bilanciata.
  1. Un pickup piezoelettrico al ponte, ottimizzato per la trasduzione delle frequenze basse.
  2. Un microfono interno per una resa dettagliata delle frequenze medie.
  3. Un pickup a contatto composto da un sottile trasduttore sintetico, studiato specificamente per captare le frequenze alte.
Grazie al preamplificatore integrato, è possibile affinare in maniera molto precisa il mix tra i diversi trasduttori, adattando il suono alle proprie esigenze ed al contesto sonoro in cui ci si va a collocare. Un mix che favorisce la presenza del microfono interno nel suono finale - ad esempio - è particolarmente quando è richiesto cimentarsi in assoli o esecuzioni che necessitino di medie frequenze a fuoco, pronte a bucare il mix con efficacia. D’altro canto, un mix orientato maggiormente verso il pickup piezoelettrico può risultare ideale per il fingerpicking o per contesti di gruppo.

Qualità e attenzione per i dettagli senza compromessi
La serie FG9 e FS9 X rappresenta una proposta allettante per chiunque non voglia badare a spese nella personale ricerca di uno strumento che possa soddisfare tanto l’orecchio, quanto le sensazioni generate da una produzione liuteristica di alto livello. Il prezzo di €4.299,00, la selezione di componenti e materiali utilizzati, così come la precisione nella trasduzione di tutto lo spettro di frequenze, sono elementi che parlano in modo chiaro ad un pubblico esperto e poco incline alle rinunce in quanto a ricerca sonora

Ulteriori informazioni: sito ufficiale Yamaha.
 
Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X
chitarra acustica namm show 2025 yamaha
Mostra commenti     1
Altro da leggere
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di no.
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Massaad
Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964