Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Signature
di redazione [user #116] - pubblicato il 24 gennaio 2025 ore 18:58
Il segreto del sound di Josh Homme su "Songs For The Deaf" dei Queens Of The Stone Age? Un turpe Peavey Decade spinto allo stremo. Questa è ormai un'informazione di dominio comune, e pertanto Peavey ha pensato bene di chiamare in causa il frontman dei QOTSA per la novità più chiacchierata del suo 2025.
Sembra quasi impossibile da credere, ma la grande novità di casa Peavey per il 2025 è in gran parte rappresentata dal ritorno del Peavey Decade. Avete capito bene, quel piccolo amplificatore a transistor che fino a pochi anni fa era uno dei peggiori reietti dell'usato chitarristico, svenduto a cifre più vicine al regalo che alla vendita, oggi è al centro delle novità di casa Peavey. Il brand ha presentato il ritorno del Decade in grande spolvero al NAMM 2025, e lo ha fatto con una versione che farà sicuramente mettere mano al portafoglio a un gran numero di appassaionati.
Peavey Decade Too: il ritorno
Disegnato a quattro mani con Josh Homme il nuovo Peavey Decade Too prova a nobilitare ulteriormente la formula della prima versione, e per farlo non si limita ad apporre la firma di Homme sul pannello frontale. Il Decade Too, infatti, inserisce una serie di accorgimenti che vogliono ampliare le possibilità sonore dei quella tanto vituperata canaglia divenuta leggenda. così il nuovo Decade Too si propone con una scheda tecnica molto più articolata del suo predecesssore, offrendo la stessa tempra sonora rimasta nell'oblio per molti anni, ma ora disponibile con una spolverata di polvere magica.
Novità tecniche pensate per i tempi moderni
Al cuore del ritorno del Peavey Decade troviamo i due canali originali, Clean e Saturation, che per l'occasione divengono attivabili anche via footswitch e non soltanto grazie al toggle switch posto sul pannello frontale. OItre a ciò, l'EQ a tre bande si arricchisce di due toggle switch "Top" e "Bass" dedicati a due funzioni di boost per alte e basse frequenze. Il Decade Too mette a disposizione anche un'uscita XLR bilanciata con simulazione di cabinet, che permette di trasformare questo piccolo amplificatore in uno strumento molto più versatile quando chiamato ad essere usato in un contesto come uno studio di registrazione, oppure collegato ad un'interfaccia audio usb.
Infine, il Decade Too arriva accompagnato da un cabinet esterno equipaggiato dello stesso cono Celestion da 8" pensato per il combo in modo da ricreare la stessa risposta degli speaker Rola utilizzati per produrre il Decade originale. Il prezzo del nuovo Decade Too è stato fissato a $299,99 (ancora non confermato il prezzo per per l'Europa).
Peavey riporta in vita il suo passato con dei nuovi pedali
Per il 2025 Peavey ha pensato anche ad una linea di effetti a pedale che - sulla scia di quanto visto fare a Marshall - vuole ricreare il suono di alcuni dei suoi amplificatori più famosi... Una mossa un po' a sorpresa per il brand, che però non stupisce del tutto. Il generale trend di ritorno al passato che il settore chitarristico vive da qualche anno, quest'anno sembra essersi concretizzato in maniera più forte che mai.
Fra i nuovi pedali firmati Peavey si trovano le "reincarnazioni" in formato stompbox di: Bandit (che punta al ricreare il canale lead del Peavey Bandit® 112/Supreme 160 “Teal Stripe”), Decade, Rock Master, Session LTD-400 Preamp, VTM Preamp (con tecnologia transtube e 8 dip-switch accessibili direttamente dal pannello frontale del pedale)