Mi rendo conto che questo e' un post forse un po' troppo specifico, pero' magari qualcuno che mi sappia dare delle buone dritte lo trovo.
Premessa: il mio obiettivo e' quello di costruirmi una testata a valvole da 50W (monocanale). Dopo avere passato qualche mese a documentarmi per bene, finalmente sono passato alla pratica partendo dalla costruzione dei trasformatori (TA e TU) e dell'induttanza di filtro. Il trasformatore di alimentazione OK: mi e' venuta fuori una belva da 5,5kg ma a parte il peso forse un po' eccessivo (e' progettato per avere un flusso molto basso ed ho abbondato col diamentro dei conduttori) funziona egregiamente. I dubbi mi assalgono ora che passo al trasformatore d'uscita.
Vorrei avere la possibilita' di poter scegliere fra diverse impedenze dello speaker (4, 8, 16). Sono necessari quindi tre avvolgimenti secondari collegati in serie fra loro.
PROBLEMA: ho letto che il fatto di utilizzare solo un secondario alla volta lasciando gli altri due inutilizzati (non connessi ad un carico) peggiora la resa audio.
Non ho capito bene la ragione. In teoria dovrebbe variare leggermente l'impedenza riflessa al primario, ma comunque dovrebbe essere poca cosa.
Per ovviare il problema esistono delle modalita' di interconnessione dei secondari che non lasciano alcune spire inutilizzate: gli svantaggi di questa soluzione, pero', sono un maggior numero di spire secondarie e l'impossibilita' di avere precisione assoluta nella determinazione delle impedenze (si ottengono ad es. 3,9 - 7 e 15,7 ohm).
VENGO ALLA MIA RICHIESTA DI AIUTO: esiste qualcuno di voi che ha potuto valutare tali differenze nella resa audio? Se invece di utilizzare un TU con secondari multipli se ne utilizza uno con una singola uscita le cose migliorano?
Devo decidere se fregarmene e realizzare tre secondari per le tre diverse impedenze, oppure adottare soluzioni complesse pena una maggiore difficolta' costruttiva e valori di impedenze non precisissimi.
Dato l'argomento un po' troppo specialistico non mi aspetto di essere sommerso dagli interventi, ma spero comunque di ricevere qualche illuminazione da qualcuno che si e' imbattuto in queste problematiche.
Ciao e grazie a tutti, Valerio.