Siamo al terzo giorno consecutivo che posto uno strumento della G&L preso da un catalogo in mio possesso dal lontano 1981. Questa volta vi presento una chitarra che vorrebbe riunire le caratteristiche delle chitarre Fender, dal diapason alla tastiera, dalla paletta con le sei meccaniche tutte da un lato al ponte con leva vibrato, con altre tipicamente più da chitarre Gibson come i pick-up doppio magnete e la mancanza del battipenna, sostituito però da una piastra metallica contenente tutta l'elettronica. La chitarra si presentava con una linea elegante e abbastanza tradizionale, un ponte di bell'aspetto e controlli del timbro piuttosto completi.
Dal catalogo sembrerebbe che questo modello differiva da un altro che vi presenterò domani, solamente dal raggio di curvatura della tastiera, però qui non è dato sapere se la stessa è da 7,5 o 12 pollici di curvatura. Era prevista sia con vibrato, sia senza, in questo caso con un ponte di fattezze simili a quelle dei bassi presentati nei giorni scorsi, inoltre era anche prevista la possibilità d'avere un'elettronica attiva nel modello chiamato F-100-IE.
Sulla pagina del catalogo, oltre alle dimensioni totali, vi è riportata la scala di tipo Fender da 25,5 pollici (648 mm), 22 tasti su tastiera in acero o ebano, manico in acero, corpo come nei bassi in frassino, mogano o pioppo, colori anche qui in finitura naturale lucida, sunburst, o colori custom come questo rosso. I due pick-up sono denominati "Magnetic Field Design Pickups" e hanno 12 poli regolabili.
Il ponte con vibrato, all'epoca in attesa del brevetto, era incernierato sulle due grosse viti esterne e dotato di una massa considerevole per incrementare il sustain. Per i pickups, ad alta uscita e ristretto campo magnetico, si prometteva l'utilizzo per molti stili musicali. L'elettronica era completata dal grosso selettore nero a tre posizioni per l'inserimento dei pick-ups, da altri due interruttori per la fase dei pick-ups con cui si può ottenere un suono più sottile, con bassi ridotti, e dai tre potenziometri, probabilmente un volume e due toni.