Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Gibson: continuano le segnalazioni
di
garp57
[user #997]
- pubblicato il
22 gennaio 2012 ore 15:16
Sull'uso illegale di legni esotici, le segnalazioni cominciano a diventare tante
http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/439295/
Dello stesso autore
Una riflessione (molto amara)
Un breve compendio di un artista immenso
Un vecchio ricordo
Stefano Scodanibbio
Buon Natale sopratutto a Loro
Senza parole
L'orrore senza fine
Abbey Road
Loggati per commentare
Scandaloso, davvero scandaloso, mi meraviglio ...
di
Zososam
[user #29992]
commento del
22/01/2012 ore 15:3
Scandaloso, davvero scandaloso, mi meraviglio di come per il denaro si possa approfittare della povera gente solo mascherandosi sotto un marchio storico come Gibson. E poi mi si dice che le Gibson costano il doppio di molte altre chitarre ( vedi fender) solo perché sono fatte con materiali costosi e curati:''Emissari americani hanno acquistato una partita di legno a 10-15 dollari, per un corrispettivo sul mercato che si avvicina al milione».''
Rispondi
...oggi sembra che l'illegalità sia la norma: ...
di
Laceblues
[user #7285]
commento del
22/01/2012 ore 15:3
...oggi sembra che l'illegalità sia la norma: non si salva quasi nessuno!! E crollano i miti. Bleahh.....
Rispondi
B O I C O T T A R E !!!!
di
yasodanandana
[user #699]
commento del
22/01/2012 ore 15:4
B O I C O T T A R E !!!!
Rispondi
Che schifo. Ma se già senza questo espediente ...
di
MiRock
[user #14375]
commento del
22/01/2012 ore 16:3
Che schifo. Ma se già senza questo espediente guadagnerebbero comunque tantissimo su ogni vendita rispetto ai costi di produzione!
Rispondi
Bleah!
di
SuperAdrian76
utente non più registrato
commento del
22/01/2012 ore 17:4
Possiedo una SG con canonica tastiera in palissandro e non posso fare a meno di chiedermi dove lo abbiano preso...comunque ci sarà un motivo se ultimamente stanno proponendo immonde tastiere in acero abbrustolito o in obeche ebanizzato.
Rispondi
Con tutto il rispetto, dovremmo cercare di ...
di
dale
[user #2255]
commento del
22/01/2012 ore 18:5
Con tutto il rispetto, dovremmo cercare di andare oltre alla denuncia dell'artista Zaia, anche se Gibson (pare) non sia nuova a problemi del genere. Non so quanto sia credibile la partita di legno pagata 15 $ invece di un milione. Non lo so, aspetto di vedere sentenze, se ci saranno dei processi. Certo non sarebbe la prima Corporation (USA o meno) che si approfitta della povera gente e deruba un paese; ma crediamo forse che Fender, Martin ecc... pongano condizioni eque e sostenibili alle persone e paesi da cui prendono il legno?!?! Non lo so... Aspetto e valuterò quando ci sarà qualcosa di più sostanzioso.
Rispondi
spero non sia così sporca gibson. a me va di ...
di
JackDynamite
[user #14761]
commento del
22/01/2012 ore 19:3
spero non sia così sporca gibson. a me va di pensare che questo emissario abbia corrotto dei poveri personaggi del luogo con pochi dollari e si sia intascato il gruzzolo... succede anche questo! fossi un dirigente ginbson non farei mai cose del genere... anche perchè già gli han beccato uno stock illegale... non è da furbi continuare su sta strada!
Rispondi
Attenzione! Questa è un opinione di un ...
di
Piazza
[user #31749]
commento del
22/01/2012 ore 20:1
Attenzione! Questa è un opinione di un singolo soggetto, non è comprovato il fatto che la Gibson faccia effettivamente le cose dette da questo signore; effettivamente la Gibson ha ricevuto varie denuncie + sequestri e quant'altro, ma essi sono stati fatti dalla polizia di stato americana. Può anche essere che in periodo di NAMM qualcuno voglia mettere i bastoni tra le ruote alla casa americana. Davanti a queste storie resto scettico, se poi si possono esporre dei fatti e delle prove ok, ma fin ora rimangono parole al vento.
Rispondi
..in effetti prima di giudicare ,bisogna ...
di
donfun
utente non più registrato
commento del
22/01/2012 ore 20:5
..in effetti prima di giudicare ,bisogna vedere come stanno realmente le cose..poi si sa che i giornali molte volte gonfiano gli articoli.....
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964