di Brighton [user #9612] - pubblicato il 29 gennaio 2012 ore 14:12
L'articolo di aantetomaso " E se non avessi spazio per un pianoforte grancoda" mi ha fatto ricordare un interessante espediente ideato dal famoso architetto Frank Lloyd Wright (quello della casa sulla cascata). Nella sua casa (Chicago - Oak Park) voleva avere un pianoforte a coda e per risparmiare spazio lo incastrò nel muro. Come? Oltre il muro c'erano le scale e quindi la coda del pianoforte è sospesa sopra di esse. Quindi attenzione alla testa se mai salirete quelle scale. Per chiarirvi la situazione date un occhio al link! Buona ristrutturazione a tutti;)