di Wolframium [user #31259] - pubblicato il 11 aprile 2012 ore 12:58
Salve a tutti mi sto cimentando nella celeberrima crazy train di ozzy osbourne (o meglio di randy rhoads)...con l'assolo non ho particolari problemi, ma il mio maestro mi ha dato una partitura alternativa molto interessante. Non so da dove salta fuori perchè nei video su youtube sia randy che zakk (anche se la chitarra è sommersa dai capelli) che lee usano quella standard. Ho visto molti altri video su youtube, sia lezioni che cover dell'assolo, e nessuno usa mai questa partitura. Nessuno. Ora in molti penserete "eccheccazzo, dicci cos'è che rende 'sta partitura così speciale!", oppure "se non la usa nessuno ci sarà un motivo!". I primi li accontento subito. Innanzitutto parte col tapping sul mi anzichè sul si (quindi sul mi viene un 9-5-9-5-2-5 e poi un 10-5-10-5-2-5). Ma la cosa che più colpisce è che diciamo nello "spannung" dell'assolo (minuto 2:59 circa della canzone per chi non avesse capito a cosa mi riferisco) propone una lettura assai affascinante dell'assolo. Invece dei "passetti" in pull-off della partitura standard (http://www.effective-lead-guitar.com/image-files/crazy-train-phrase3.gif) ti dice una cosa sconcertante. Ok parti dal pull off/hammer on 17-14 ma poi smetti di pennare con la mano destra e vai a bendare (con la destra!!) la corda all'altezza del tasto 4 mentre continui con i p-off/h-on 17-4/19-15/19-16 e poi rilascia e finisci la frase con un 19-16 senza bending. Non so se sono stato abbastanza chiaro...la difficoltà nello spiegare questa tecnica è pari alla sua attuazione probabilmente. Ora siccome sono un tipo a cui piace fare il figo questa particolare soluzione mi attira assai. Se avete capito qualcosa di quello che ho detto e vi ritrovate in questa "partitura maledetta" gradirei delle vostre opinioni/consigli perchè non riesco a trovare il giusto bending. E, sempre se avete capito qualcosa o se avete imparato l'assolo su questa partitura, cosa ne pensate? Da dove salta fuori?