di s_nikkio79 [user #18779] - pubblicato il 07 maggio 2012 ore 21:39:02
Ehilà, amici accordiani come va?
Vi voglio sottoporre alcune domande che mi assillano da qualche settimana.. qualcuno mi sa spiegare le differenze tra le varie reissue VOS prodotte dal cusom shop della Gibson (57, 58, 59)? A parte rifarsi ognuna ad un modello di un anno specifico, ci sono altre differenze che giustificano oltretutto prezzi abbastanza differenti dei vari modelli? Ho visto ad esempio che le R9 (reissue del 1959) costano parecchio più delle altre due, e che la R7 (reissue 1957, molto spesso gold top) è quella che costa meno di tutte...
Domanda n°2: perchè delle 58 hanno fatto la versione chambered? Non mi risulta che le LP standard del tempo avessero le camere tonali, o mi sbaglio? Oltretutto c'è pure la versione non chambered: da cosa si riconoscono (a parte il peso ovviamente)?
Domanda n°3: perchè alcune hanno la dicitura "plain top" e altre no?
comprendo che per alcuni le domande sopra sono magari banali, ma non essendo un esperto di Gibson e volendo ampliare le mie conoscenze avrei piacere che qualcuno mi illuminasse...