di gabriele bianco [user #16140] - pubblicato il 18 ottobre 2012 ore 07:00
Il suo sound e la sua tecnica inconfondibili hanno accompagnato i Rush dal '74 (in sostituzione di John Rutsey) a oggi. E' stato endorser di differenti marchi, tra i quali Ludwig, Tama e Zildjian, per poi accasarsi con DW e Sabian. Vediamo nel dettaglio il suo setup attuale.
Il suo sound e la sua tecnica inconfondibili hanno accompagnato i Rush dal '74 (in sostituzione di John Rutsey) a oggi. E' stato endorser di differenti marchi, tra i quali Ludwig, Tama e Zildjian, per poi accasarsi con DW e Sabian. Vediamo nel dettaglio il suo setup attuale.
I fusti del suo set fanno parte della Collector Series prodotta da DW e realizzati secondo la tecnologia VLT (acronimo di Vertical Low Timbre) che prevede la disposizione delle venature dei vari strati che compongono i fusti in senso verticale. Tale accorgimento incide sul suono finale incrementando la produzione di frequenze basse. Altri fusti sono invece realizzati secondo la tecnologia X-Shell che prevede un orientamento obliquo degli strati a vantaggio della diffusione del suono, del calore, dell'attacco e della risonanza.
In acuni casi, i fusti sono dotati di bordi di tipo ESE, acronimo di Enhanced Sound Edge. E' una tecnologia che prevede un bordo tagliente a vantaggio di tono generale e risonanza. Nella lista dei componenti, vedremo quale elemento adotta le varie tecnologie.
Dal 2010 - in occasione del Time Machine Tour - Neil ha scelto la finitura personalizzata denominata Steampunk con hardware in ottone e fusti in acero con uno strato esterno in noce. Il set prevede l'integrazione di un kit elettronico Roland i cui pad sono stati integrati magistralmente in altrettanti fusti DW in modo tale da mantenere coerenza estetica. A un occhio non attento, può apparire senza difficoltà come un set acustico dalle dimensioni ridotte. Il kit elettronico è installato alle sue spalle e portato verso il pubblico grazie alla pedana che ospita la batteria capace di ruotare di 360°, ormai tra gli elementi distintivi delle esibizioni dal vivo di Neil.