Buongiorno Accordiani,
preso dalla ricerca smodata della testata che potesse fare al caso mio, colto da insoddisfazione della ricerca sul web e anche un po’ dalla voglia di confrontarmi con un maggior numero di chitarrari (o pseudo tali queli il sottoscritto) che potrebbero avere le stesse esigenze/fisse mentali, ho deciso di esporvi il mio cruccio…e mi scuso già ora per la lunghezza =).
Suono la chitarra da parecchio tempo, ma non è il mio strumento principale. Diciamo che, a parte brevi parentesi, mi sono sempre limitato a suonare un po’ con la strumentazione di amici a tempo perso, studiando a casa in cuffia con simulazioni digitali.
Ora il progetto si fa serio e mi serve quindi un amplificatore per il mio nuovo gruppo rock, che spazia dai Foo Fighters ai Pearl Jam, dai Darkness ai Velvet Revolver, senza disdegnare EVH ed Extreme, ma pure Red Hot Chili Peppers o Muse…
La sostanza è questa: un suono pulito mi ci vuole…anche non troppo “clean” ma è comunque indispensabile in generale. Poi un Crunch sostenuto è d’obbligo, un po’ IL distorto alla AC/DC che va a nozze con la ritmica di praticamente tutti i gruppi che ho citato. E un Lead bello saturo di Gain per soli e pezzi ancora più hard rock dove lo mettiamo?
Il prezzo non dev’essere assurdo, perché è vero che la qualità si paga, ma rimane pure sempre un hobby e i gestori di locali sono parecchio restii a cachet da guitar heroes.
E il wattaggio? Basso il giusto! Mi sono rincoglionito per anni in sala prove con testate di amici a 50/100 watt che ad 1,5 di master volume facevano tremare i muri ed implodere i timpani!
A questo punto inizio la ricerca dell’amplificatore:
MONOCANALE: assolutamente inutile per le mie esigenze. Mi serve più di un suono! sarò maniaco ma non mi piace l’idea di affidarmi ad una serie di pedalini di distorsione…primo perché non mi piace il suono che ne esce e secondo perché l’idea di ballare la samba ogni volta che si passa da un pulito ad un distorto mi piace ancora meno…sono pigro! =) Tantomeno voglio affidarmi alla simulazione digitale di pedaliere tecnologicissimerrime che seppure ottime non mi soddisfano. La distorsione delle valvole bollenti è troppo bella! (per il mio personalissimo parere)
TRE CANALI & OLTRE: Fantastico! Tutto quello che mi serve! Ho pulito, Crunch, Lead e in alcuni casi molto di più ancora! Collego tutto via midi et voilà, passo da un pulito da Omino Bianco ad una distorsione che Petrucci se la sogna, con tutte le varianti intermedie e tutti gli effetti di modulazione che mi servono semplicemente premendo un bottone! Vediamo un po’ che cosa trovo:
…ENGL Special Edition, Mesa Boogie Roadking o Triaxis, EVH 5150 III ecc ecc…da 3000 euro in su? Ma che, scherziamo?
…H&K Switchblade o Duotone, Brunetti XL, Marshall TSL, Peavey 6505+ ecc ecc…1000/1500…già meglio, ma ancora non ci siamo! Sempre e comunque TROPPI Watt e già 1000 euro di spesa mi sembrano ancora troppi.
Possibile che soltanto chi suona negli stadi possa permettersi amplificatori multicanale? Tutti gli altri sono costretti a sborsare un sacco di soldi e usare 1/10 della potenzialità delle valvole finali, oppure adattarsi alla modellazione digitale?
Devo per forza arrivare ad un compromesso:
DUE CANALI forse posso farli bastare…mi basta che il primo canale possa crunchare fino ad una distorsione da ritmica rock ed il lead faccia il suo lavoro di high gain.
E il canale pulito? Idea: con un collegamento 4 cavi di una pedaliera multi effetto adibita soltanto agli effetti di ambiente e modulazione, potrei escludere la sezione pre dell’ampli ed entrare direttamente nel finale con un suono pulito cristallino...al limite aggiungendo un leggero OD dalla pedaliera per sporcare ulteriormente il suono…mi sono contraddetto un pochino sui MultiFX vero? =) non importa…l’ho detto che devo scendere a compromessi, il meno possibile se possibile.
Cosa potrebbe fare al caso mio?
Ricapitolando: basso wattaggio, interamente valvolare, due canali entrambi votati alla distorsione, send/return e prezzo non dico basso, ma almeno decente.
Quelle che mi sembra possa rispondere alla descrizione sono:
H&K Tubemeister 18 --> 2 canali + boost
Cicognani Brutus --> 2 canali, il primo canale è impostabile nella modalità Crunch che dalle prove che ho potuto fare è il Crunch che cerco.
Un po’ escluse a priori:
Orange Dual Terror --> 2 canali, molto interessante da quello che ho sentito, purtroppo solo on line, ma… non ha send e return!
ENGL Gigmaster 15 --> non so quanto il primo canale sia crunchabile…ma un altro fattore mi ha frenato, ha solo una valvola di pre e quindi potrebbe non essere interamente valvolare per quello che ne so di circuiti elettronici.
Cos’altro sapreste consigliarmi per le richieste che vi ho esposto?
E il sistema chitarra-->effetti-->return per ottenere un pulito che più pulito non si può, oltre ad un canale aggiuntivo, potrebbe avere un senso secondo voi?
Grazie