ciao a tutti...dopo anni passati ad utilizzare solo distorsore dell'amplio e wah, mi sono evoluto e nell'arco di qualche tempo in qualche modo sono arrivato ad avere una pedaliera che conta un discreto numero di effetti.
ho sempre letto e capito fino ad un certo punto la questione della pedita di segnale...ero consapevole che alcuni pedali (in genere in non truebypass) modificavano il suono anche se spenti,solo per il fatto di essere inseriti in catena.
diciamo che non sono mai stato molto attento a questo aspetto, soprattutto perchè non mi sono mai messo li a staccare e riattaccare i pedali e a sentire le differenze...anche perchè per rendermi conto meglio avrei dovuto registrare il prima e dopo per capire.
ultimamente però ho acquistato un looper (o switch) per gestire in pratica l'accensione o lo spegnimento di combinazione di effetti.
nella pedaliera ho diversi pedali truebypass e altri invece no;tra questi ultimi c'è un pulsar Ehx e il delay della Line6. bene, dato il il looper mi consente in pratica di "togliere" o "aggiungere" un qualsiasi pedale dalla catena, era inevitabile che prima o poi mi rendessi conto di quanto questi due pedali mi modifichino il suono e mangino segnale...è impressionate e in pratica non capisco come fino ad ora io abbia potuto suonare con questo tipo di suono...o meglio mi sono reso conto che senza questi due pedali in catena,il suono della mia chitarra è una spanna sopra sia in qualità sia in volume!
per farvi un esempio, se in un preset ho attivo il solo compressore e poi cambio e vado in un preset dove vado ad aggiungere il pulsar, quindi "compressore+ tremolo" il volume si abbassa di parecchio e si ovatta...in pratica sono costretto ad aggiungere un boost per almeno mantenere lo stesso volume, ma chiaramente l'effetto "ovattato" non lo tolgo mica...forse aggiungendo un equalizzatore...si però non posso aggiungere pedali su pedali per correggere gli effetti di questo e quello.stessa cosa capita con il delay. l'unica soluzione che per ora ho trovato è quella di togliere dal looper il boost così da averlo sempre in catena,che ha al suo interno un buffer che anche da spento mi "regolarizza" il volume (anche se questo significa abbassarlo e ovattarlo un po')...chiaramente ora avendo bene in testa quale sia il potenziale suono che posso avere, diciamo che devo trovare una soluzione diversa...ovviamente con i pedali truebypass che ho,questa cosa non c'è: non ho cali di volume e non modificano il suono della chitarra.probabilmente questo è un "problema" che esiste da quando esistono i pedali per la chitarra e credo che tanti di voi abbiano le mie stesse rogne...il fatto è che io me ne sono reso conto solo ora e grazie al lopper che in tempo reale mi toglie e mi aggiunge i pedali alla catena...un mio amico mi ha detto di provare a mettere delay e pulasr (e a sto punto riverbero) in send return dell'ampli...a parte che così vanifico l'acquisto del looper che mi serve proprio a passare da combinazioni di effetti ad altre con un solo tasta e mettendo questi pedali in send/return dell'ampli non credo di poterli poi gestire dal looper (o si???), ma poi cmq credo che mi venga modificato il suono no?solo che poi non me ne renderei conto perchè i pedali sono sempre inseriti in catena e in fin dei conti il suono sarebbe sempre modificato,giusto?....so che dovrei fare la "prova",ma significa smontare la pedaliera e cavi lunghi non ne ho...insomma se qualcuno ha idee plausibili o meglio esperienze dirette e vuole metterle a disposizione mia e di chi leggerà,sarà ringraziato come si deve.mi sa però che l'unica soluzione è acquistare pedali truebypass o modificare quelli che non lo sono,dico bene?