Ho da un paio di settimane uno zoom G3, lo uso prevalentemente collegato al pc via usb per registrare/suonare in cuffie o diretto ad un peavey bandit 112 come multieffetto.Come pedaliera lo straconsiglio, sia come suoni che come praticità nell'utilizzo è di una facilità disarmante. (prima avevo un pod xt live che ho dato via perchè non riuscivo a tirarci fuori suoni decenti senza impazzire che per l'ingombro e il peso). Non sto ad elencare tutti i pregi del G3 trovate un mare di articoli sia su accordo che in rete, lo ricomprerei senza alcun tentennamento.
Mi preme invece parlare dei diffetti/dubbi sui quali vorrei il parere da parte di qualche altro possessore:
-non ha un ingresso audio esterno utile per collegare un lettore mp3 e suonare su una base senza doverlo collegare al pc.
- Non e' possibile accedere direttamente ad una patch specifica senza doverle scorrere tutte e dopo l'aggiornamento del firmware (che lo migliora) bisogna scorrere premendo due dei pulsantoni in contemporanea, forse fattibile con i piedi ma impossibile con una mano se ad esempio e posizionato sulla scrivania e si e' ingrovvigliati di chitarra/cavi/cuffie.
- di fianco all'ingresso per la chitarra ha un pulsantino per settare su active/passive a seconda dei pickup utilizzati, ho solo chitarre con pickup passivi ma suona decisamente meglio se lo tengo premuto su active contrariamente a quello che c'e' scritto sul manuale.
- infine e su questo sto impazzendo: non riesco in alcun modo quando e' collegato come scheda audio a fargli suonare un file midi in esecuzione sul pc, serve qualche driver particolare? qualcuno può provare ed eventualmente dirmi come e' configurato, sto usando win xp, cubase o cakewalk, il pod lo faceva idem le varie schede audio che ho avuto sinora.