Salve a tutti, sono accordiano da un po' ma non ho mai scritto. Ora però ho bisogno di una consulenza che va al di là del lato tecnico, ed è quasi un consiglio di vita.
In breve, sono il chitarrista ritmico di una band post-rock che non disdegna sfuriate hardcore, quindi ci muoviamo tra Mogwai, Explosions in The Sky, Mono, Caspian fino a Isis e Envy. Il mio ruolo è quello di dare la dinamica al pezzo, quindi gestire i pieni e i vuoti, gli sbalzi; ho bisogno di un pulito dolce e brillante, di un crunch aggressivo ma non impastato e di un lead che faccia letteralmente muro di bassi. La mia strumentazione è a costo medio, finora me la sono cavata molto bene con una PRS SE Tremonti e un Cassa Testata Framus Dragon che, per chi non la conoscesse (ma ho letto qui un post a riguardo), ha tre canali (clean crunch e lead) e due master; uno lo utilizzavo in maniera poco ortodossa, ovvero lo tenevo a zero per silenziarmi perfettamente.
Il mio secondo chitarrista invece utilizza suoni più acidi e suona su un combo Orange, il contrasto per ora sembra funzionare.
La mia domanda è: devo racimolare qualche soldo per una registrazione finalmente all'altezza; unendo questo al fatto che un cassa e testata è abbastanza ingombrante e scomodo per una densa attività di concerti, che spesso avvengono in piccoli club in cui i volumi non sono esagerati oppure sono amplificati dal locale, sto pensando di vendere il Framus che a quanto vedo ha un buon mercato, in favore di un combo. Mi pare che i combo migliori per il mio genere e il mio ruolo di ritmico siano gli ENGL e i Mesa, ma non sono ancora riuscito a provarli e inoltre sto pensando di scambiare la mia chitarra con una Fender Telecaster di fascia bassa.
Vi chiedo: faccio bene? Dovrei forse tenermi il Framus e ringraziare il cielo di averlo, oppure la mia idea è sensata? E se lo è, con che combo mi consigliate di sostituirlo, in modo da non perdere la potenza e la versatilità che ho trovato per il mio suono?
Grazie mille a chiunque vorrà darmi un consiglio |