Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
MXR berzerker overdrive
di
kev961
[user #37702]
- pubblicato il
15 luglio 2013 ore 15:45
salve ragazzi! vorrei sapere da chi ha o ha provato questo pedale delle opinioni su com'è e per che genere di musica va bene!
Dello stesso autore
schermatura chitarra
liutai e set up milano!
Loggati per commentare
io lo uso da anni...
di
MarkAutumnLeaves
[user #18736]
commento del
15/07/2013 ore 16:42:2
ciao io lo uso da anni... le applicazioni sono varie... io per esempio lo uso per boostare il canale crunch... è un pedale che a parere mio non va ad impastare il suono.
Per quanto riguarda un altro utilizzo che ho avuto il modo di testare è stato quando mi sono trovato a dover registrare delle chitarre leggermente "sporche" ho trovato che lo ZW44 lavora molto bene anche in questa situazione dando quella leggere saturazione al suono !!!
Marco
Rispondi
Ho la versione precedente lo ...
di
Farloppo
[user #27319]
commento del
15/07/2013 ore 19:34:27
Ho la versione precedente, lo ZW44 standard (ma penso siano più o meno lo stesso pedale, al massimo avranno cambiato qualche componente minore)...
Da solo é orrendo ma lavora bene se messo davanti a un altra distorsione (a parte il rumore di fondo).
Come suono é al 99,9% identico al Boss SD-1, che costa la metà (ed é un pelino meno rumoroso)...
Rispondi
è un overdrive quindi lavora ...
di
Giaggia
[user #35448]
commento del
15/07/2013 ore 21:48:34
è un overdrive quindi lavora bene accoppiato a un canale cruch dell'ampli o con un altro od.
Ha una bella riserva di gain , di solito gli overdrive da soli servono per fare un blues sporcando il suono o qualche arpeggio sporco , questo pedale poi come già detto serve per boostare e pompare un cruch dell'ampli valvolare.
Ha un suono sudista quindi grezzo e rumoroso.
Nel caso sempre dell'mxr ti consiglio il GT OD è quasi lo stesso pedale ma meno rumoroso , in pratica è simile nell'utilizzo e dentro il pot puoi switchare facendolo diventare il wilde , 2 pedali in uno costa mi pare sui 115 euro poco meno del wilde se non uguale.
Fra i due lo preferisco e in funzione gt od , si presta bene anche con un adeguato ampli ldistorto a titar su un bel suono metal , questo pedale l'ho provato due volte la prima ho preso al suo posto un ts09 solo perche volevo meno gain , la seconda stavo per comprarlo ma al suo posto ho preso il t rex MAB , sono simili quindi di base del ts9 solo che il t rex mi sembrava ancora meno rumoroso e meglio costruito nello switch , nel caso dagli un'occhiata potrebbe interessarti anche questo è il pedale fatto per michael angelo batio ,
Rispondi
Ce l'ho e mi piace
di
Giampi96
[user #37871]
commento del
08/08/2013 ore 11:55:4
L'ho acquistato anch'io da un po'.
Posso dirti che lavora molto meglio su ampli valvolari che non su transistor.
Io lo tengo con il gain a poco meno della metà per boostare il canale overdrive, mentre da solo sul pulito va bene per un blues un po' sporco (anche se preferisco usare direttamente il canale overdrive).
Io l'ho preferito, quando l'ho preso, al TS9 e al GT OD per le sue sonorità molto più spinte e taglienti che cercavo in opposizione al suono "ciompo" del Big Muff. L'accoppiata con questo pedale non mi piace molto: ho provato a metterlo dopo come booster, ma chiude a mio parere il suono del Muff e tira suoni molto striduli sugli alti, mentre prima tira su tanto rumore di fondo.
A parte questo mi piace molto e te lo consiglio sia per blues che per hard rock (alzando il gain).
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964