Cari Accordiani Come mia prima volta sulle pagine di Accordo.it mi avvalgo di un quesito che mi trascino dietro da diverso tempo, peraltro senza trovare una risposta logica e che mi permette di esordire su questa rubrica. Dopo aver cercato per molto tempo il simulatore Leslie che potesse veramente entusiasmarmi, girovagando di test in test, sono finalmente rimasto fulminato dalla straordinaria potenza e versatilità del pedale in oggetto. Non voglio adesso annoiare i lettori con l’interminabile elenco delle meraviglie che ho notato in questa macchina, particolarità che sono sicuro sono apprezzate da molti come ci saranno anche i detrattori che magari riterranno altri effetti migliori dell’UV-1. Comunque, dopo averlo finalmente trovato usato, quasi nuovo e completo della dotazione originale di fabbrica (alimentatore, cavetto, pedale di espressione – in Internet ho trovato l’User’s Manual) ho cominciato ad usarlo con grande soddisfazione. Una volta smaltita la sbornia di tutti i pezzi che ho potuto suonare (partendo da Jimi per passare da Robin Trower e arrivare dallo zio David!) ho cominciato ad esaminare l’effetto; in realtà gli effetti sono due: CHORUS e VIBRATO? A questo punto, posto che il vibrato è un effetto basato sulla veloce alternanza di valori di pitch, è anche vero che è nientaltro che ciò che si genera sulla tastiera della chitarra con le dita oppure con la leva fissata sul ponte mobile. E’ un effetto quindi che va usato in modo mirato per sottolineare bending o vari passaggi e frasi: che senso ha averlo costante sul proprio suono? Non ha logica e sinceramente non riesco a ricordare se sia mai stato usato e dove e da chi! A meno che ci siano delle regolazioni opportune che consentano di utilizzare il vibrato con un buon risultato … io devo dire che ho provato a regolarlo in tutti i modi e combinazioni possibili ma devo dire che oltre ad ottenere un suono fastidioso e inutile non sono andato! Pertanto non ho più usato l’effetto VIBRATO, utilizzando il pedale solo come CHORUS nella mia pedaliera. C’è forse qualcuno, magari in possesso di questo effetto, che ha notato questo particolare? Devo dire che comunque secondo me l’effetto vale per ciò che consente di fare col CHORUS! Sarebbe stato bello però, avendo la possibilità di avere a bordo della stessa unità un secondo effetto, poter optare per un effetto utile … per me magari un TREMOLO oppure, non so se chiedo troppo, un DELAY o qualcosa che abbia una qualche affinità poter convivere con i circuiti del CHORUS. Luciazzo
|