VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Chitarra ritmica: il punto di valore
Chitarra ritmica: il punto di valore
di [user #35103] - pubblicato il

Il punto di valore aumenta della metà della sua durata la lunghezza della nota a cui lo si applica. Impariamo ad applicarlo in un contesto di chitarra ritmica a corde singole. Esercizi di immediata applicazione nel metal più moderno ma utilissimi, a prescindere, per lavorare su coordinazione, timing e pulizia.
Il punto di valore aumenta della metà della sua durata la lunghezza della nota a cui lo si applica. Impariamo ad applicarlo in un contesto di chitarra ritmica a corde singole.
Esercizi di immediata applicazione nel metal più moderno ma utilissimi, a prescindere, per lavorare su coordinazione, timing e pulizia.
 
Rispetto a quanto visto nelle lezioni precedenti, oggi costruiremo delle ritmiche altrettanto cattive e credibili  senza scomodare terzine o quartine e quintine di sedicesimi indiavolati.
Lavoreremo sul punto di valore applicato agli ottavi.
Prima di partire, però, è necessaria una breve spiegazione – o ripasso - sulla funzione del punto di valore:
Il Punto aumentare della metà del suo valore la nota a cui lo si applica.
Un ottavo con il punto di valore durerà come un ottavo legato a un sedicesimo.
(Ricordando che un sedicesimo è esattamente la metà di un ottavo)
Un quarto con il punto di valore durerà un quarto più un ottavo.
(Ricordando che un ottavo è esattamente la metà di un quarto).
Una nota da due quarti con il punto di valore durerà tre quarti.
E così via…
Nel primo esempio eseguiamo un F sul terzo tasto della corda di D della durata di un ottavo con il punto di valore. A questo seguirà un Fa sul primo tasto della sesta corda E del valore di un sedicesimo. In questo modo l’ottavo puntato e il sedicesimo riempiranno la durata di un quarto.
Chitarra ritmica: il punto di valore


Chitarra ritmica: il punto di valore

Nel secondo esempio scambiamo i valori alle due note: il primo F sarà di un sedicesimo mentre il secondo durerà un ottavo puntato. 
Chitarra ritmica: il punto di valore


Adesso togliamo dalla nostra figura ritmica il punto di valore e lo sostituiamo con il F sulla corda di E della durata di un sedicesimo, ovvero con una nota della stessa durata del punto eliminato.
Chitarra ritmica: il punto di valore

Chitarra ritmica: il punto di valore

Prendiamo i due esempi iniziali e li mescoliamo tra loro, inserendo una figura del primo esempio seguita dalla figura del secondo esempio. In una battuta quindi ci ritroveremo ad avere due figure del primo e due del secondo mischiate tra di loro.
Chitarra ritmica: il punto di valore

Nel quinto e ultimo esempio mescoliamo tutti gli esercizi.
Il nostro riff prende vita!
Chitarra ritmica: il punto di valore

Come al solito ricordo che in questo genere di studi, non esistono limiti se non quelli imposti dalla nostra fantasia.
Consiglio vivamente di rivedere a le precedenti lezioni ritmiche e di provar a mescolare tra loro tutti gli esempi. 
La raccomandazione più importante resta la stessa: tutti gli esempi vanno studiati a metronomo e senza eccedere con la velocità nella fase iniziale!
Anche se queste lezioni trovano un’applicazione più immediata in ambito metal permettono di affinare capacità tecniche e ritmiche spendibili in tante altre situazioni stilistiche. 

Chitarra ritmica: il punto di valore
lezioni
Mostra commenti     8
Altro da leggere
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
A lezione privata di Helix con Cervetto e Gianlorenzi: è gratis!
Studiamo gli Arpeggi Modali
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Più opzioni, meno lavoro
Accordi e memoria muscolare
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964