Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Confronto di 12 Combo a tutto volume suonati con LP Strat e Tele.
di
Pearly Gates
[user #12346]
- pubblicato il
05 agosto 2016 ore 10:12
12 Combo a tutto volume.
Dello stesso autore
Pearly improvvisazione su backing track soft
Pearly improvvisazione su base Blues in D min
Cloni cinesi di pedali boutique: sempre più identici agli originali a livello qualitativo e non solo estetico
Piagnistei insopportabili
Pearly Gone Wild
Pearly New Year Rock
Tush degli ZZ top una canzone suonata spesso...male.
Pearly Night Driving
Loggati per commentare
di
_marco_
[user #16324]
commento del
05/08/2016 ore 10:47:49
Il Dr. Z non suona cosi dal vivo..grande amplificatore.
Stellare il Supro che ho avuto modo di suonare.
Oltre ai soliti noti (vox,koch,Orange...) mi sono piaciuti il 3 monkeys che non conoscevo e il Roland che,se non sbaglio,non é un valvolare.
Rispondi
di
rollo5100
[user #28890]
commento del
05/08/2016 ore 11:12:50
Stupendo, complimenti.
Rispondi
di
aghiasophia
utente non più registrato
commento del
05/08/2016 ore 15:29:57
Se dovessi acquistarne uno,esclusivamente sulla base di questo video, in base ai miei gusto, andrei sull'Orange. Piccolo dubbio sul Koch.
Rispondi
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
05/08/2016 ore 16:51:09
Io ho quel kock e mi trovo bene, certo poi dipende sempre da che sonorità si cercano ovvio ;)
Rispondi
di
aghiasophia
utente non più registrato
commento del
06/08/2016 ore 09:00:24
Bell'ampli. Della Koch ho provato solo il pre Pedaltone. Gran bella macchina.
Rispondi
di
blues65
utente non più registrato
commento del
05/08/2016 ore 15:50:40
Secondo me il Supro come suono affossa tutti... anche se il Bassbreaker mi ha notevolmente colpito!!!
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
05/08/2016 ore 17:05:49
Grazie all'infima qualità audio di youtube anche il mio Bugera V22 fa la sua porca figura... :) :) :)
Rispondi
di
Claes
[user #29011]
commento del
05/08/2016 ore 18:51:57
FAN-TAS-TI-CO!!! Grazie ) Pur essendo gibsoniano vado per un Fender! Ho ascoltato con particolare interesse le versioni "room sound" da studio e le versioni close miked. Un fattore interessante è la compressione - le differenze tra ampli sono notevoli quanto quella specie di EQ parametrico sulle medie.
Il Bassbreaker / Bluesbreakers fa venire in mente il Bassman convertito a valvole UK e 220V senza trasformatore per diventare l'ampli lanciato da "Beano"!
Mi baso unicamente su LP e credo che vada pure bene per P90 e MiniHB. Per me possono andare avanti in eterno con puntate... da Gretsch a Ibanez via Danelectro. Predico perlomeno 100 commenti a questo articolo.
PS per Zoso: l'infima qualità ha però un suo valore. È il sound che parte da radiolina, televisore, rete, auricolari... Insomma, se il suono viene fuori bene è ancor meglio dal vivo.
C'è ora ispirazione per ore a non finire su Helix - c'è una ottima referenza sonora per registrare senza usare un ampli a manetta a casetta!!!
Rispondi
di
Skywalker8
[user #40706]
commento del
05/08/2016 ore 22:41:51
Sono solo io estremamente deluso dal Vox?
Pur tenendo conto della qualità audio, dei settaggi verosimilmente standard e delle cuffie...
A mio parere è solo sopra Bugera e Engl.Modestissimo ed ignorantissimo parere che piazza l'Orange in cima a tutti gli altri.
Piacevolmente sorpreso, invece, dal Bassbreaker e dal Bluescube.
Sarebbe interessante avere un commento "riassuntivo" sui valori di mercato di questi gioiellini.
Rispondi
di
yasodanandana
[user #699]
commento del
06/08/2016 ore 09:04:5
bella storia.. mi piace l'orange.. :-)
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
06/08/2016 ore 17:54:00
Bellissima prova.
Supro davvero notevole, l'Orange lo sento troppo acido per i miei gusti.
Mi piace molto la pasta sonora, tipica e caratterizzante del Fender e anche del Marshall.
Gran suono anche il Koch
Buoni anche altri.
Rispondi
Loggati per commentare
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964