Ora, che l'oste si metta a elogiare il suo vino non è mai il massimo ma sfogliare e guardare questo manuale a mente fresca dopo il tour de force sostenuto per realizzarlo e davvero una gioia e mi pare ci sia proprio il meglio che potessi offrire - oggi - a livello didattico. Il corredo di 76 video è faraonico e mi gira la testa a ricordare che lavoraccio è stato realizzarlo. Ma, al contempo, mi sono divertito e appassionato dalla prima a l'ultima nota suonata, trascritta e spiegata.
Sono stato molto fortunato perchè negli ultimi anni ho potuto dedicarmi alla musica che amavo e ho realizzato dischi, tour - e come giornalista di Accordo anche decine di interviste chitarra alla mano -nelle quali ho potuto suonare e confrontarmi con artisti strepitosi dai quali ho imparato tantissimo: Govan, Howe, Vai, Castellano, Gilbert, Abasi, Sfogli, Timmons, Loureiro...materiale unico, prezioso che ho analizzato, personalizzato e cercato di trasmettere sempre ai miei allievi e nelle mie lezioni. Al contempo, il confronto con questi giganti mi ha spronato e esplorare nuove soluzioni solistiche sulla chitarra, spingendomi oltre i soliti clichè. Tutte queste idee, frasi, spunti, ispirazioni le ho riordinate, ottimizzate e ampliate e raccolte in questo quaderno.
Imparerete un sacco di cose nuove, toste e articolate. Ma la cosa più importante che spero vi trasmetterà, sarà un metodo efficace per lo studio e la pratica sulla chitarra. Vi farò fare un sacco di lavoro, persino ginnastica, con le dita. Cercando però, di farvi capire che se queste non si muovono guidate da una testa (e un cuore) che le pilota con cognizione di causa e ispirazione, produrranno solo note, mai MUSICA.
Vi appiccico una foto per darvi un'idea del ben di Dio che vi aspetta.
Grazie di cuore ai tantissimi colleghi che l'hanno già acquistato.
. Vi aspetto a lezione.
Buona musica.
Gianni
|