Darkglass Alpha Omega: due distorsioni in un solo pedale
di Jacobass86 [user #46209] - pubblicato il 01 febbraio 2017 ore 11:00
Due distorsori dall'animo opposto possono convivere in un solo chassis e persino miscelarsi insieme con l'Alpha Omega, lo stompbox Darkglass progettato a quattro mani con il bassista dei Karnivool e con versatilità e potenza in mente.
Un anno e mezzo fa, in Darkglass decisero di sfidare se stessi, pianificando di realizzare una nuova distorsione che non si basasse su nulla di ciò che avevano fatto fino a quel momento, che non fosse quindi un’evoluzione di altri loro prodotti ma una cosa completamente nuova, pensata e realizzata da zero.
Per fare ciò si lanciarono in una collaborazione con Jon Stockman, bassista degli australiani Karnivool, col quale hanno lavorato intensamente per 18 mesi.
Il frutto di questo lavoro è un preamp con due distorsioni distinte ma miscelabili, Alpha e Omega, le quali danno il nome al pedale stesso e lasciano intendere il loro carattere diametralmente opposto: Alpha è tagliente e definita mentre Omega è estremamente grezza.
Il pedale si presenta con uno chassis azzurrino composto da sette controlli, due switch a levetta e il classico footswitch.
Partendo dalla prima fila in alto troviamo il Blend, necessario per miscelare il segnale pulito con quello distorto, il Level, che regola il volume della distorsione, e il Drive, la cui funzione è quella di regolare la quantità di gain del segnale distorto. Tra queste tre manopole troviamo due switch Growl e Bite, i quali non sono altro che dei boost che saturano rispettivamente le medio-alte e le basse.
In seconda fila troviamo la manopola Mod, per la miscelazione di Alpa e Omega, e tre potenziometri per l’equalizzazione di bassi, medi e alti.
A livello di ingressi/uscite troviamo l’ingresso strumento sulla destra assieme all’uscita parallela del segnale pulito, mentre sulla sinistra troviamo l’uscita classica.
Il pedale non è alimentabile tramite batterie ma esclusivamente con un trasformatore a 9 Volt. Sul sito Darkglass a questo link è possibile consultare la scheda tecnica completa dell'Alpha Omega, che contiamo di vedere presto in Italia grazie alla distribuzione di Gold Music.