Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Dove posizionare l' D.I. BOX?
di
Dakillerd10
[user #27875]
- pubblicato il
17 luglio 2017 ore 18:22
Salve
ho acquistato LR Baggs Para DI Acoustic
,,cosa cambia mettere i miei tre pedali (Chorus, Reverb e Comapressore) prima o dopo la D.I.? qual è la scelta giusta?
Dello stesso autore
Salve, chi ha mai provato il ROADIE 3 Tuner? Costa...
Salve! Come mai alcuni chitarristi anche se hanno ...
Ciao!🙋♂️Come si alza l'action di una c...
Salve🙋 che prodotto usate per pulire i Pickup d...
Come mai su alcune chitarre viene montato quel tip...
Dimensione Manico
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
Loggati per commentare
di
dale
[user #2255]
commento del
17/07/2017 ore 19:25:56
Devi provare.. solo che avendo un uscita bilanciata, credo che tu ti debba mettere per forza prima.
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 19:55:31
un'ultima cosa.. in sala prove ho visto che c'è un bbe D.I.100 anche in questo caso i pedali vanno messi prima.? grazieee!!
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
17/07/2017 ore 20:12:0
Se usi lequalizzazione e non ti serve uscire bilanciato metti tutto dopo. Che livello di uscita ha la di? line level?
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 20:48:00
Umm..mi sa che devo studiare un po.. uscire bilanciato..livello di uscita line level😱..boooo!!
È da un mesetto che ho questo gruppo acustico e ho scoperto che è molto più difficile trovare un buon suono con chitarra acustica..con l elettrica è molto più facile, non ho avuto mai problemi sia sul pulito che con il distorto.
Rispondi
Loggati per commentare
di
fabrimix1
utente non più registrato
commento del
17/07/2017 ore 21:01:14
Allora, vedo parecchia confusione generale...
1) la DI non migliora il suono, ma trasforma il segnale da sbilanciato (jack) in bilanciato (xlr), per fargli percorrere lunghe distanze senza perdita di qualità.
2) detto ciò, è ovvio che gli effetti, che funzionano su segnale sbilanciato (connettore jack) devono essere per forza messi prima della DI, altrimenti annullerebbero gli effetti del bilanciamento del segnale.
3) per un buon suono di acustica serve solo un mixer o preamplificatore e un impianto come si deve, un buon riverbero e una buona dimestichezza con l'equalizzatore. Tutto il resto aiuta, ma è optional!
4) normalmente le DI hanno il livello di uscita regolabile tra 0dB (line) e -20dB (mic).
5) quello che hai acquistato non è una DI, ma un preamp con uscita bilanciata. In ogni caso il discorso non cambia: metti tutto prima.
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 21:18:01
Fabri perfetta spiegazione!!!! molto più semplice di quello che pensavo!!!,,grazieee!!
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 21:23:59
(5 quello che hai acquistato non è una DI, ma un preamp con uscita bilanciata)
.ummm..ho un dubbio.,ma allora questo Apparecchio non ha funzione di D.I. non trasforma il segnale da sbilanciato (jack) in bilanciato (xlr), per fargli percorrere lunghe distanze senza perdita di qualità ma è solo un Preamp?
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
17/07/2017 ore 21:35:19
Ma certo che si.
Leggere il manuale aiuta a volte.
:-)
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 21:46:15
L.R. BAGGS Para DI Acoustic Preamp
mi ha fottuto questa scritta,,ero sicuro che aveva la doppia funzionalita' sia D.I. che come preamp!..
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
17/07/2017 ore 21:38:27
vai al link
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 21:47:32
cmq questo preamp se abbinato a un buon D.I è il top,,,,,,,,,,,,,mi devo consolare in qualche modo,,ahhahh!!!
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
17/07/2017 ore 21:57:40
Fratello, forse non hai dimestichezza con l'inglese e ci sta, forse hai comprato un prodotto che non sai esattamente cosa sia, e ci sta anche questo.
Leggi le righe qui sotto e capirai che cosa hai comprato
:-)
Para DI Acoustic Guitar PreampDue to its studio quality performance, powerful tone shaping EQ and rock-solid reliability, the Para DI has become an indispensable stage tool for countless musicians around the world. This roadworthy box effortlessly tames the stage and enhances any acoustic pickup for a fuller, more complex sound. The Para DI features a 5-band EQ with a tunable midrange and notch, variable gain control for passive or active pickups and a high-quality DI output for a pristine signal to the board.
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 22:09:20
Prima di acquistarlo avevo letto questo;
Grazie alle sue prestazioni da studio, la potente modellazione dell'EQ e l'affidabilità, il
Para DI è diventato uno strumento indispensabile per innumerevoli musicisti di tutto il mondo. Questo box tiene il palco senza sforzo e valorizza qualsiasi pick-up acustico per un suono più pieno, più complesso. Il Para DI è dotato di un equalizzatore a 5 bande con una gamma media regolabile, controllo del guadagno variabile per pickup passivi o attivi e un'uscita DI di alta qualità per un segnale incontaminato.
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
17/07/2017 ore 22:14:37
Vai tranquillo, io la uso da anni su palchi piccolissimi, piccoli e grandi, ha sempre funzionato benissimo e mi ha sempre restituito un suono potente pieno caldo e dinamico, vedrai che andrà bene anche per te. Se proprio devi metterci dei pedali li devi mettere chiaramente prima perché poi esci bilanciato e vai direttamente nel mixer.
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 22:25:01
Grazie Dale,,per la disponibilita' e pazienza,,buona serata!!!!
Rispondi
di
fabrimix1
utente non più registrato
commento del
17/07/2017 ore 22:24:55
Fidati, confermo anch'io, è una cannonata! È un preamp della madonna con una DI della madonna tutto in uno!
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
17/07/2017 ore 22:35:59
hai mai usato l entrata Fx loop per i pedali,,..ma funziona tipo il Send Return dell'ampli.. bisogna avere il Cavo Insert a 3 jack?
Rispondi
di
fabrimix1
utente non più registrato
commento del
17/07/2017 ore 22:49:21
Si, ma non ti conviene usarla, specie se usi il chorus. È complicato da spiegare il perchè...
Sappi solo che mettendo il chorus sull'FX loop annulleresti in parte il notch filter quando azioni il chorus, questo perché il chorus con la sua azione "sposterebbe" l'azione del notch...
Tagliando corto: metti gli effetti prima, fidati!
Rispondi
di
Claes
[user #29011]
commento del
18/07/2017 ore 17:04:00
D.I. è Direct Injection e l'idea di "iniettare" una chitarra nel mixer - da jack a XLR. Non è da on/off, non è un pedale - "traduce" e basta, a valle. Non deve colorare / alterare il sound.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964