Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Pedale MXR REVERB M 300 per l'acustica?.
di
Dakillerd10
[user #27875]
- pubblicato il
21 luglio 2017 ore 13:26
Ciao!! Il pedale MXR REVERB M 300 va bene anche per la chitarra Acustica?
Dello stesso autore
Salve, chi ha mai provato il ROADIE 3 Tuner? Costa...
Salve! Come mai alcuni chitarristi anche se hanno ...
Ciao!🙋♂️Come si alza l'action di una c...
Salve🙋 che prodotto usate per pulire i Pickup d...
Come mai su alcune chitarre viene montato quel tip...
Dimensione Manico
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
Loggati per commentare
di
Pietro
utente non più registrato
commento del
21/07/2017 ore 19:03:04
Va bene per tutto,è un ottimo pedale,io ho preferito il Neunaber Immerse (costano più o meno lo stesso) ma ho provato anche l'MXR 300.
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
21/07/2017 ore 19:30:12
Ho dato ora una guardata al NEUNABER AUDIO EFFECTS WET STEREO REVERB il prezzo e circa uguale al mxr però la cosa buona che non ha mille opzioni di riverbero che secondo me nn servono a nulla..ma ha solo le tre manopole essenziali!..pero' perché STEREO?
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
21/07/2017 ore 19:37:16
Mi sono documentato..quello con tre sole manopole e' il NEUNABER AUDIO EFFECTS WET MONO REVERB V4 invece il NEUNABER AUDIO EFFECTS WET STEREO REVERB è anche versione mono! Non sono true bypass vero?
Rispondi
Loggati per commentare
di
Pietro
utente non più registrato
commento del
21/07/2017 ore 21:11:09
E' true bypass e bufferizzato,puoi scegliere tu come ti serve,troppe manopole (4) e perchè stereo? Beh è meglio che ti documenti un pò :-)
vai al link
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
21/07/2017 ore 23:26:03
Il wet stereo è molto di più di un semplice ma ottimo riverbero. È possibile caricare sopra 4 effetti scegliendo tra diversi tipi di Delay , vibrato, chorus, riverberi wet plate hall shimmer double tracker phaser e altri che non ricordo.
Lo shimmer neunaber è molto meglio di quello strymon bigsky (li ho uno di fianco all'altro da qualche settimana). il Delay Scatter vale da solo l'acquisto dell'espansione che ti consiglio caldamente. Per acustica neunaber tutta la vita..e non solo per acustica.
Rispondi
di
Tubes
[user #15838]
commento del
22/07/2017 ore 14:30:16
Ehi Joe,ci siamo sentiti anche altre volte su questi pedali che mi fanno impazzire musicalmente parlando... ho visto che hai oltre al Neunaber anche il Big Sky . Ce l'ho anch'io, ma leggo che tu Neunaber lo riterresti superiore allo Strymon ? Io in effetti non sono così soddisfatto di questo pedale,del Big Sky intendo. Cioè, è bello, ha anche un editor su PC pazzesco e facilissimo da usare, però sull'acustica non riesco a trovare il tono giusto che dico io . Con l'elettrica uso i riverberi del Kemper che sono molto belli, però ripeto con l'acustica mi sento più esigente . Pensi veramente che ci sia differenza di pasta sonora tra questi pedali ? Pensa che io ero quasi tentato di andare sul rack Lexicon tipo PCM92 (magari usato) e levarmi una volta per tutte lo sfizio del riverbero che è proprio la mia passione e in acustico trovo sempre difficoltà . Parliamo di suono in home recording comunque, non dal vivo, io suono casalingo .
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
22/07/2017 ore 15:16:45
Uso anche io acustica oltre che elettrica quindi l'intera pedaliera nasce per essere ambivalente . Il riverbero effettivamente (come i chorus) per me è un chiodo fisso, sempre a sperimentare e cercare il meglio. I riverberi provati quest'anno sono neunaber Empress bigsky e tc. Li ho ancora tutti (Empress reverb in sostituzione al momento). Bigsky offre moltissimo ma se non cerchi suoni particolari (linee di ritardo lunghe con code evidenti, e necessariamente poche note suonate altrimenti si impasta tutto) allora devi "trattenerlo" limitandone il carattere ambient.. il neunaber va invece sempre bene. Pietro ha l Immerse io ho quello programmabile. I suoni sono gli stessi a parte quelli caricabili extra. Un neunaber Expanse con espansione viene a spanne 375 euro un bigsky 539. Posso vivere senza il bigsky ma mi terrei il neunaber. Perché alla fine su strymon e empress (e tc) mi sono sempre ritrovato a cercare il suono Wet neunaber. Tre sono i suoni che trovo unici: i riverberi Wet e grand hall e lo Scatter delay. Questi asfaltano strymon Empress senza problemi. Lo Scatter delay è poco discusso ma è micidiale: inizia come un Delay corto tipo analogico che si trasforma in riverbero nelle code. Ricorda il dispatch master di earthquaker devices solo che quello è monofonico mentre questo è stereo. Su bigsky è facile impastare tutto, su neunaber no.
Rispondi
di
Tubes
[user #15838]
commento del
22/07/2017 ore 18:24:24
Ciao e grazie della risposta : mi intriga parecchio questo pedale . Aiutami ancora,se puoi . L'Expanse ho visto sta intorno ai 300, mi pare, online su Centro Chitarre, e poi il software credo sia gratuito, l'ho scaricato e ci ho smanettato un pò, grafica semplice semplice ma alla fine conta il risultato,no? Ho visto che non ha una presa USB, piuttosto qualcosa che mi ricorda Ethernet o similare, come si collega al PC ? Si possono salvare i suoni fatti con il software ? Infine, tu mi consiglieresti l'Immerse visto che cerco un riverbero, anche se mi farebbe gola provare i vari chorus e quello Scatter che mi hai descritto...Grazie, a presto
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
22/07/2017 ore 21:10:39
Se cerchi su accordo trovi la recensione fatta un anno fa proprio su neunaber. Avevo scritto le mie impressioni e le ritengo ancora valide. ciao!
Rispondi
di
Dakillerd10
[user #27875]
commento del
22/07/2017 ore 21:51:53
Oggi ho preso l Mxr m300..fortuna l ho trovato usato a 180euro al negozio vicino casa mia..sono soddisfatto ha un bel suono e mi
posso divertire(solo a casa con il genere che faccio il resto del gruppo mi lincerebbe) con l opzione Epic e Pad, sono una figata! Peccato che non ha l opzione Echo e Delay come il Boss e il Neunaber..dopo 20anni è il mio primo riverbero a pedale, ho sempre usato il reverb dell'Ampli! Ancora ho un Peaevy con il Reverb a molla.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964