di aleZ [user #3113] - pubblicato il 12 dicembre 2017 ore 07:30
Boss e JHS fondono due dei loro overdrive più amati nell'Angry Driver, doppio stompbox in formato compatto e versatile come pochi, testato per voi.
Due pedali, si sa, sono meglio di uno, ma se sono entrambi all'interno di un pedale della dimensione di un classicissimo Boss la situazione migliora ulteriormente.
L'Angry Driver è la fusione del Blues Driver, il famoso overdrive blu di casa Boss, con l'Angry Charlie, pluripremiato distorsore JHS, piccola azienda americana specializzata in prodotti boutique.
Il Blues Driver è davvero molto dinamico e presenta una leggera enfasi sulle alte che aiuta sicuramente a uscire sempre dal mix, si passa da un pulito appena sporco fino a suoni ottimi per ritmiche che guardano all’hard rock. Molto bello a bassi livelli di gain dove la dinamica ottima permette di avere un suono multiforme, comodo da gestire con la mano destra che può permettersi di decidere la quantità di distorsione senza alcun problema.
L'Angry Charlie è ugualmente dinamico, ma più chiuso a livello di equalizzazione, non scampanella quanto il suo coinquilino e regala un suono sempre pieno che, ad alti livelli di gain, non ho problemi a definire granitico.
Per certi versi regala la sua parte migliore intorno alla metà della distorsione disponibile, dove si ottengono accordi fermi e decisi che bucano il mix e, al contempo, vi si siedono perfettamente.
I due pedali possono essere utilizzati singolarmente, da separati in casa, muovendo i potenziometri posti più in alto o più in basso a seconda dell’overdrive che stiamo utilizzando e selezionando il proprio preferito tramite la prima manopola a destra.
In questa modalità si utilizza l'Angry Driver come un normale pedale della distorsione.
Il bello viene quando li combiniamo nell’ordine che preferiamo, come fossero due pedali “separati” ottenendo suoni ancora più distorti: l’ordine che decidiamo di dare (Blues Driver a monte dell'Angry Charlie o viceversa) modifica sostanzialmente il suono che otteniamo prendendo maggiormente le caratteristiche dell’ultimo pedale della catena.
A tutto questo ben di Dio si aggiunge il controllo Remote, posto sul lato destro del pedale, che ci permetterà di avere effettivamente due suoni diversi a portata di piede: il primo sarà attivato dall’on-off classico, il secondo dallo switch remoto collegato al pedale.
L'Angry Driver si rivela essere un grande pedale che nulla ha da invidiare a molti prodotti boutique: davvero completo dal punto di vista della tavolozza sonora, spazia potenzialmente dai Rolling Stones a Zakk Wylde e risulta molto comodo da gestire grazie al remote che regala un secondo suono a portata di piede.
Foto dettagliate e schede tecniche sul sito Roland-Boss a questo link.