Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Axe fx III in arrivo
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
- pubblicato il
31 gennaio 2018 ore 09:57
Sta arrivando e con tante novità, mi sa metto in vendita il mio axe fx2
Dello stesso autore
Nostalgia 2
Nostalgia
Ho clonato il mio suono preferito
Esordisco come cantante
Loggati per commentare
di
Gasto
[user #47138]
commento del
31/01/2018 ore 13:40:30
Che sboronata colossale!
Sul display ci puoi giocare in 4k in multiplayer almeno?? Cui prodest???
Rispondi
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
31/01/2018 ore 13:58:03
scusa? che discorso è? mi sembra piu o meno come dimensioni simile a tutte le macchine odierne, e poi ricorda piu grande è piu parametri nella stessa pagina puoi fare entrare con il benestare della nevrosi
a me interessa se lo accatta qualcuno cosi vedo se gli algoritmi sono migliorati dvvero o è solo un axefx2 con piu potenza in quel caso non mi serve perche io la cpu per le mie esigenze non sono arrivato mai a saturarla, ma son sicuro sara migliorato molto appena esce metto in vendita l'axefx2
Rispondi
di
Gasto
[user #47138]
commento del
31/01/2018 ore 15:26:00
….guarda… su ebay c’è già pieno di axe fx II e AX8… e su G66 la waiting-list pare sia già piena, su you tube girano giá dei video. Quindi sei in buona compagnia e puoi già farti un’idea di cosa fa sta macchina.
A parte il discorso dei soldi che è relativo…ma uno come fa ad avere voglia ad ogni aggiornamento di software e di nuova versione della macchina di rimettersi li a rifare i suoni daccapo???
Cosa te ne fai di 22000 simulazioni di Ampli!!!??? Non sapevo nemmeno che al mondo ci fossero così tanti ampli diversi da simulare….
Questa cosa mi ricorda tanto la corsa all’ultimo iphone….
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
01/02/2018 ore 04:23:46
Questo è un buon argomento.. in effetti a pensarci.. dopo aver perso un'eternità a fare i suoni per i vari pezzi, dover ricominciare da zero fa passare veramente la poesia.
Ottima considerazione che a me era sfuggita. Penso al Gt1000 appena uscito, bella macchinetta, poi penso al lavoro necessario per rifare 30 patch.. no grazie..
Rispondi
di
GiacominoPagina
[user #25857]
commento del
31/01/2018 ore 14:39:39
Molto bene, quindi chi avrà speso 2000 euro per il modello precedente vedrà un deprezzamento cosmico della propria unità. Questa è la ragione principale per cui continuo a preferire l'analogico
Rispondi
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
31/01/2018 ore 15:00:36
non ci puoi fare niente è il mercato allora secondo il tuo ragionamento non dovremmo comprare nemmeno un pc o un tablet o un cell perche dopo solo un anno non valgono piu niente
Io ai soldi non ci penso 2000 euro in un anno li ammortizzi in tutti i modi non stiamo parlando di cifre astronomiche basta una birra da 5 euro al girno in meno e li hai ammortizzati ;D
Rispondi
di
GiacominoPagina
[user #25857]
commento del
31/01/2018 ore 16:41:10
Però per me l'elettronica di consumo è un ambito completamente diverso
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
31/01/2018 ore 16:44:59
secondo me è un pò diverso, l'obsolescenza su questi sistemi non può essere comparata a quella di un PC o di un telefono le cui potenzialità vengono limitate solo dalla necessità di utilizzare software più aggiornati.
Nel caso di questi sistemi le maggiori potenzialità del nuovo modello non dovrebbero sminuire la qualità di quello precedente ma solo ampliarne l'utilizzo, maggior capacità e gestione dei routing maggiori ingressi ecc.... non certo la qualità degli amplificatori e degli effetti simulati, altrimenti non starebbe in piedi il discorso che quelli attuali suonano uguali, ma quelli nuovi ancora di più.
Prendi l'esempio del Kemper, non hanno ancora fatto il kemper 2 ma invece è stato costantemente aggiornato.
Rispondi
Loggati per commentare
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
31/01/2018 ore 15:08:50
come detto io non mi faccio problemi di soldi, ma se uno vuole risparmiare questo sistema di emrcato gli cade a fagiolo basta solo aspettare che esca la nuova macchina e si accatta quella precedente a meno, io ho preso un podpro piu floar board a soli 70 euro, era graffiato ma finziona bene 70 euro non ti ci viene nemmeno un pedalino, io invece trovo assurdo pagare cifre astronomiche per pezzi di legno e meccaniche arruginite di chitarre vintage o ampli dagli schemi obosoleti dove no vi è stata nessuna ricerca se non il mettere leggende del suono cosidetto vintage ahahahaha vedi? ragioniamo al contrario XD
Rispondi
di
Tubes
[user #15838]
commento del
31/01/2018 ore 15:19:17
In effetti non è sbagliato il tuo ragionamento ; ad andare appresso al vintage si rischia di rimanere spellati ne più ne meno del correre dietro alle tecnologie . Rifletto solo su un punto . Spesso queste macchine di alta gamma te le propongono in salsa diversa dopo magari qualche anno ma gli algoritmi sono sempre quelli ; bisogna stare molto attenti e provare, sentire pareri, vedere demo dimostrative . Dici che non ti fai il problema dei soldi e anche io la penso così, non perchè sono ricco, ma perchè mi piace levarmi delle soddisfazioni ; però cerchiamo di tutti di non sprecarli, di non regalarli alle aziende costruttrici che ci mettono una funzione in più e ci spacciano tutto per nuovo.
Rispondi
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
31/01/2018 ore 15:23:12
ovviamente, infatti ho detto che aspettero qualcuno lo compri magari un ex possessore di axefx2 e faccia una recensione per capire se c'è stata una ricerca sugli algoritmi e la macchina suona decisamente meglio o se è solo un axefx2 con piu uscite e piu effetti contemporanei , in quel caso mi risparmio volentieri i soldi che nemmeno io sono riccco hahahah ho solo questa passione e i soldi se DEVO li spendo senza pensarci e rammaricarmi di quanto ho speso, alla fine la soddisfazione di avere il tuo sogno di aggeggio vale uno stipendio che ripeto in un annetto lo ammortizzi come vuoi
Rispondi
di
Gasto
[user #47138]
commento del
31/01/2018 ore 15:29:07
...in Europa dovrebbe arrivare a 3K€...beato te che hai questo stipendietto, se lo avessi anchìo forse non mi farei problemi!!
Rispondi
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
31/01/2018 ore 15:59:25
io ho sentito potrebbe costare dimeno, dipendera da tanti fattori, cmq sia prendermi alla lettera per vvalorare i tuoi discorsi mi sembra infantile, se non è uno stipendio sara uno e mezzo non fa differenza, ti basta racimolare 500 euro al mese e tra 6 mesi te lo puoi accattare tranquillamente, il fatto è se uno s ela sente di spendere tutti sti soldi sulla propria passione, insomma non criticate il malato che spende 4000 euro per una prs che sara quel che sara ma vorrei provare ste provate stock se c'è davvero tutto sto granche, non criticate chi spende il doppio per una chitarra del 69 insomma perche criticare chi è appassionato di teconologia e si prende i l meglio?
Rispondi
di
Gasto
[user #47138]
commento del
31/01/2018 ore 16:15:57
...era solo un battuta!
Rispondi
di
GiacominoPagina
[user #25857]
commento del
31/01/2018 ore 16:39:07
Hai ragione, infatti io in ambito chitarristico compro quasi esclusivamente roba usata
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
01/02/2018 ore 04:11:48
Se ragioniamo in questo modo, allora non compriamo niente, giriamo in Panda, suoniamo le Eko, e telefoniamo con i Nokia 3110. Come computer un bel 386 con Windows 3.1 tutta roba che non si svaluta più.
Rispondi
di
GiacominoPagina
[user #25857]
commento del
01/02/2018 ore 09:11:49
Ma non è la stessa cosa per me.L'automobile è una necessità, mi serve per andare a lavorare. Il telefono cellulare serve per rimanere in contatto col mondo (per inciso ho un telefono nuovo da 130 euro e spesso rubo la Panda di mia mamma).Gli strumenti musicali non li ho mai visti alla stregua dell'elettronica o della meccanica di consumo. A parte un 5% (stima abbondante) di chitarristi a cui può servire davvero una macchina simile e che ne ammortizzano il prezzo, per la restante fetta di dilettanti come me è uno strumento tanto bello quanto poco utile, nonché perfettibile e soggetto a deprezzamento inevitabile in pochi anni.
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
01/02/2018 ore 11:03:57
----Se ragioniamo in questo modo, allora non compriamo niente, giriamo in Panda, suoniamo le Eko, e telefoniamo con i Nokia 3110-----
Devi renderti conto che ci sono parecchie persone per la quale comprare una Panda, oggetti e chitarre usate e chitarre non è una scelta di vita ma una necessità, a te non pesa spendere 500 in un pedale riverbero o avere una macchina da 30 mila euro e un iphone da 1000, ben per te ma non è per tutti cosi.
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
01/02/2018 ore 11:2
Questa è abbastanza ovvia e scontata e non ha alcuna attinenza con quanto stavamo discutendo (scusa). Comunque è facile stabilire che se i negozi sono pieni di smartphones e Apple qualcuno li sta comprando, magari perché ha risparmiato con una panda.
Ma non voglio insistere su quello che per me non è ovvio ma semplicemente dato di fatto, fermo restando che non bisogna essere paperon de peperoni per comprarsi un riverbero decente (questo per chiudere la questione personale).
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
01/02/2018 ore 11:34:49
----Questa è abbastanza ovvia e scontata e non ha alcuna attinenza con quanto stavamo discutendo ----
Invece ce l'ha dal momento che lo affermi.
---- fermo restando che non bisogna essere paperon de peperoni per comprarsi un riverbero decente ----
Si certo con il fatto che dopo uno deve comprare anche tutto il resto.
Io di personale non ho niente, sto solo dicendo che dai per scontato che tutti possono permettersi roba di lusso come come quella che usi te e oltre a questo ti sembra anche strano che la gente risparmi qualcosa comprandola usata, non funziona cosi.
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
01/02/2018 ore 11:52:44
Va bene, non hai capito niente ma non importa.
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
01/02/2018 ore 11:54:54
Si si, capisci tutto te.
Rispondi
di
ciofhalen
[user #44278]
commento del
01/02/2018 ore 09:53:07
Da possessore di Helix mi affascina molto questo axe fx III. Per me che amo il digitale sarebbe la svolta definitiva verso qualità sonora eccellente e flessibilità assoluta. Si svaluterà? forse.. ma credo che se è davvero potente come dicono durerà almeno 4/5 anni prima di venir soppiantato. Per conto mio non me la sento di spendere così tanti soldi, non sono un pro e sinceramente non vedo l'utilità di usare strumenti di questa caratura nei soliti localini dove suono. Tanta invidia per chi lo comprerà :)
Rispondi
di
Gasto
[user #47138]
commento del
01/02/2018 ore 13:06:09
Vedi però il controsenso, hai Helix che è già un ottima macchina, e pensi a questo Axe FX III come la macchina definitiva, come se il II già non lo fosse, almeno fino a pochi giorni fa… una macchina SPAZIALE, top di gamma, usata da mille professionisti in giro per il mondo, negli studi di registrazione etc.
A me sembra diventata più una moda che una necessità.
Rispondi
di
ciofhalen
[user #44278]
commento del
01/02/2018 ore 15:06:21
Ma infatti penso che il II sia una macchina eccellente, che mi attirava fino a 5 giorni fa allo stesso modo della III. Solo che non credo valga la pena prendere la 2 se c'è la 3 in uscita. Cioè se devo fare il salto lo faccio con l'ultimo modello, per questioni di rivendibilità, obsolescenza e prestazioni (sì penso anche a questo quando acquisto gli strumenti perchè non ho possibilità economiche che mi consentono di acquistare e fregarmene della svalutazione solo perchè un qualcosa suona bene). Se parliamo di mode vs necessità è meglio cambiare forum perchè nel mondo musicale ciò che è realmente necessario è l'1% di quanto un musicista possiede ;)
Non è forse moda avere ampli vintage quando puoi tranquillamente suonare con un buon transistor economico? Bastano 2 canali decenti eh.
Non è forse moda avere n chitarre oppure averne anche solo 1 ma vintage del 1968 che costa 8.000 euro? Non puoi suonare con una Yamaha pacifica da 150 euro?
Gli strumenti musicali soddisfano il bisogno di suonare, una volta soddisfatto il resto è extra. Come la macchina, il tuo bisogno è quello di muoverti da un punto a ad un punto b, lo puoi soddisfare anche con una tipo dell'88 purchè funzioni, ti serve davvero la mercedes?
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
01/02/2018 ore 12:09:26
Il digitale è il "segreto" per far soldi che tutte le grandi aziende ormai hanno fiutato... anche Gibson sta (pare) allargandosi a questo campo.
Col digitale ti crei un'utenza pronta a buttare migliaia di euro ogni 2/3 anni... è manna dal cielo (per loro) e funziona alla grande.
Il paragone con cellulari, pc e simili non regge comunque... lì, col tempo, i limiti della tecnologia il rendono spesso inutilizzabili.
Il paragone calzante potrebbe essere con le macchine fotografiche digitali... esce il modello nuovo e tutti a buttare migliaia di euro... peccato però che il modello vecchio continua a fare belle foto senza problemi, ma tant'è... qui uguale. Non è una reale necessità... è il marketing che ti fa credere che lo sia... e funziona.
Rispondi
di
oXJoKeRXo
[user #48083]
commento del
01/02/2018 ore 12:30:25
anche le macchine fotografiche si evolvono, io avevo 5 anni fa una panasonic da 500 euro, adesso è buttata sull'armadio perche il mio cell fa foto e sopratuttto video migliori in 4k, anche nel pc io conosco gente che cambia scheda video a ogni generazione e pc ogni anno
Io francamente non vado dietro al marketing perche ti do ragione che il digitale è una bella magagna e fa arricchire le case, io aspetto di vedere se questo axefxIII oltre ad avere 8 uscite analogiche 8 uscite usb 4 entrate analogiche della quale non me ne faccio niente, vedro se avra migliorato gli algoritmi, non si finisce mai di migliorare una macchina e l'axefx2 sebbene suoni bene ancora non è identico a un buon ottimo valvolare tirato per il collo, io ho visto video di gente che con il valvolare manco sfiora le note che esce una bomba da spaccare i vetri legati che sono pugni allo stomaco e in questo l'axe o forse saranno le mie chitarre non lo so pecca molto, scordati di fare legati e tapping perche il suono muore letteralmente
Se ascolti il mio post nostalgia registrazioni vecchie con chitarre vecchie che non ho piu e multifx vecchi li lego molto alla satriani, oramai non lo posso fare piu son stato costretto a diventare un plettatore combulsivo, ed è un peccato, diciamo che mi aspetto questo dal nuovo arrivato piu botta piu dinamica intesa come tiro come restituzione selvaggia di cio che suoni, se sara cosi chiuderò l'occhio e tirero fuori i soldi che nel mio caso vendendo l'axefx2 due si trattera di 600-800 euro da sborsare non di piu e ci puo stare.... come un helixlt :D
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
01/02/2018 ore 12:42:00
Sì sì ci sta... c'è gente che cambia iphone ogni anno... figuriamoci!
Se io avessi un 1500 euro da buttare comunque prendere un marshallone... e per i prossimi 40 anni sarei a posto... sarà che non subisco il fascino della tecnologia... mea culpa.
Rispondi
di
Pietro
utente non più registrato
commento del
01/02/2018 ore 23:37:12
"Il digitale è il "segreto" per far soldi che tutte le grandi aziende ormai hanno fiutato"
Con 'analogico è uguale se non peggio.
"anche Gibson sta (pare) allargandosi a questo campo."
L'unica cosa che si allarga in Gibson è il debito.
"Col digitale ti crei un'utenza pronta a buttare migliaia di euro ogni 2/3 anni... è manna dal cielo (per loro) e funziona alla grande."
Come detto prima,chi aveva il Mesa MKIV è passato al MKV (un esempio su tanti) e costano assai più del digitale,quindi come vedi i "citrulli" (in senso figurativo naturalmente,ognuno spende i suoi soldi come vuole) abboccano in ogni segmento merceologico,le tue supposizioni fanno acqua.
Posso capire che non ti piaccia il digitale,ma purtroppo la strada è quella e lo sarà sempre di più,e vedrai che tra qualche annetto (non molti) sarai anche tu della partita :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964