di mamuele [user #4349] - pubblicato il 27 settembre 2018 ore 15:12
Salve a tutti,
sto pensando di prendere il Kemper per suonare/registrare/studiare principalmente a casa. Tutto gasato per l'attacco di Gas mi sono posto la domanda "a cosa lo attacco?". Io ho una cassa 112 con cono V30 che potrei usare in caso prendessi la versione amplificata ma ho letto spesso che nonostante l'esclusione della simulazione, il profiler non rende al meglio con le casse "tradizionali". Altra perplessita' e' data dal fatto che il cono, a volumi da camera da letto, non si muove e quindi non suona "bene". Ho 3 ampli valvolari che suono in casa ma sempre in maniera abbastanza insoddisfacente. Mi sono messo quindi alla ricerca delle famose casse FRFR che sono, a quanto pare, il giusto complemento al digitale moderno ma, devo dire con sorpresa, ho scoperto che sono tutte casse da zilioni di watt e con coni di dimensioni generose oltre a costare delle cifre a dir poco importanti. vi starete domandando "ma che vuole questo?". Io vorrei capire se queste casse rendono bene a volumi da camera o eventualmente quali sono le soluzioni di qualita' per l'utilizzo casalingo del Kemper. Tra le opzioni meno costose ho trovato la Headrush FRFR, non avrei problemi a prenderla ma mi spaventano i 2000W (1000rms) ed il cono da 12", come suonano questi aggeggi a basso volume? Andrei in contro agli stessi problemi che si hanno con gli ampli/casse tradizionali?
Aiuto :)