Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Satinare chitarra
Qualcuno sa come si fa? ...
di
The Hobby
[user #48773]
- pubblicato il
13 giugno 2019 ore 15:16
Satinare chitarra
Qualcuno sa come si fa?
Dello stesso autore
Ciao a tutti; chiedo un consiglio: vorrei rettific...
Info Greco Les paul
Ciao a tutti, avrei bis...
Verniciatura Gibson
Ho da poco acquistato u...
Info Telecaster
Ciao a tutti, avrei intenzi...
Info PRS
Avrei bisogno I fo riguardanti ina...
Info pickup tonerider
Bungiorno a tutti, av...
Rettifica tasti
Saro probabilmente il mille...
Consiglio pickup.
Ciao a tutti, ho una Epip...
Loggati per commentare
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
13/06/2019 ore 15:21:03
Occorre una vernice (magari alla nitrocellulosa) trasparente satinata. Ovviamente occorre dare prima un fondo turapori (sempre nitro se si è scelta una finitura nitro), Paul.
Rispondi
di
giudas
[user #48068]
commento del
13/06/2019 ore 15:29:39
Vernice Sayerlack trasparente satinata.
L’ho appena usata sulla mia telecaster.
Rispondi
di
The Hobby
[user #48773]
commento del
13/06/2019 ore 16:27:2
Pero' io non intendevo aggiungere un altra vernice; vorrei rimuovere la laccatura .
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
13/06/2019 ore 16:53:33
individuata la vernice con cui è verniciata ora, operazione fatta magari da una persona competente, compri un trasparente satinato compatibile (se nitro, nitro, se poliestere, poliestere, se poliuretanica, poliuretanica), dai una cartatina leggera alla verniciatura attuale e rivernici (1 o 2 mani).
Se invece vuoi solo procedere alla satinatura rimuovendo la vernice attuale, forse intendi opacizzarla tramite cartatura leggera? Non credo sia una buona idea. Paul.
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
13/06/2019 ore 16:48:48
Si fa con la lana d'acciaio finissima 0000
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
13/06/2019 ore 16:50:24
Spugnetta abrasiva tipo questa
vai al link
le ho usate per il manico della Epiphone e su una Strato Squier.
Rispondi
di
The Hobby
[user #48773]
commento del
13/06/2019 ore 16:57:31
Intendevo appunto farli con spugnetta abrasiva o lana d' acciaio.Cmq ho trovato questo video:
vai al link
Rispondi
di
The Hobby
[user #48773]
commento del
13/06/2019 ore 17:06:11
Kj midway, il manico della epiphone e la squier erano legno nudo solo laccato o vernice a tinta unica laccata? Te lo chiedo perche' suvlegno nudo laccato e' piu' facile ottenere una satinatura senza graffi.Ad ogn modo che grana bisign usare? In qualche brico o simili si yrovano spugnette abrasive o lana d' acciaio 0000
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
13/06/2019 ore 19:52:48
Se fai rispondi al mio commento è più facile.
Allora la Epiphone è una dot cherry manico verniciato dello stesso colore, l'ho fatto più per un discorso di scorrevolezza che di estetica.
La squier era una Strato Affinity (una chitarra terribile mi son vergognato a venderla), era un sunburst trasparente, manico in acero verniciato, lì ho provato proprio per un discorso estetico.
In tutti e due i casi risultato ottimo anche estetico, con la giusta pazienza viene fuori un bel risultato tutto uniforme.
Rispondi
Loggati per commentare
di
MuddyWaters
[user #47880]
commento del
13/06/2019 ore 21:24:1
Te l'ho già detto: cambia hobby.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964