di NorwegianWood [user #18676] - pubblicato il 10 dicembre 2019 ore 15:47
Amo il Big Muff, il suo timbro...il sustain e la cremosità che mi restituisce sotto le dita.
Però amo piazzarlo PRIMA dell'OCD (che tengo sempre acceso...con il gain quasi a zero...a mo' di marshall-amp sulla soglia del breakup)...il suono è decisamente più "vellutato" rispetto al posizionamento inverso (ovvero OCD>Big Muff).
L'OCD posto dopo "limita" il Volume, ne impone una "soglia" fissa.
Con il Muff spento ho quindi il medesimo Volume ottenuto con il Muff acceso.
Però il drastico taglio delle medie frequenze che opera il Muff...fa percepire alle nostre orecchie un calo di volume che in realtà non c'è.
Devo suonare un brano interamente distorto: Nessun problema, prima del brano accendo il Muff e un boost posto dopo l'OCD.
Ma se all'interno di un brano devo alternare "clean" e distorto allora la faccenda si fa complicata...perché mi ritrovo a dover fare il tip-tap pur di non ottenere questo presunto calo di volume.
Le soluzioni?
Un loop switcher. Però non ho spazio in pedaliera per aggiungerlo.
Passare a un sistema digitale. Prima o poi credo lo farò. Ma ora non ho budget...e in realtà sono talmente felice di tutti i miei pedali che non ho molta voglia di accantonarli. Li ho scelti accuratamente uno per uno in tanti anni che suono...
Cambiare fuzz...e passare ad uno particolarmente medioso.
Quindi opterei per la soluzione #3
Ho già individuato due papabili: Pro Co Rat 2 o FuzzFace.
Poiché non ho modo di provarli (in realtà ho provato il Rat molti anni fa, ricordo che mi era piaciuto...ma non ricordo su quali frequenze "lavorava"...) una domanda secca a voi accordiani.
Quale dei due è più medioso?