di redazione [user #116] - pubblicato il 13 gennaio 2021 ore 17:00
La corsa di Hiwatt alla conquista del british-sound passa per la distribuzione italiana a cura di Aramini Strumenti Musicali.
Il 2021 si prospetta carico di sorprese. Hiwatt, marchio storico nel panorama dell’amplificazione valvolare made in UK, si appresta a riempire gli scaffali dei negozi italiani serviti dalla distribuzione di Aramini Strumenti Musicali, affiancando marchi del calibro di Bogner e Duesenberg.
Dai Led Zeppelin ai Pink Floyd, passando per i Cheap Trick e i The Who, gli amplificatori Hiwatt hanno delineato pagine importanti nella storia del rock. Ancora Genesis, Fleetwood Mac, Emerson Lake & Palmer sono solo alcuni dei nomi che hanno legato il proprio sound in modo indelebile a circuiti come quelli delle serie DR e Custom.
Tutti dal forte stampo british, gli amplificatori Hiwatt hanno catturato l’attenzione del pubblico grazie a un clean superlativo e a una spiccata propensione per l’abbinamento con stompbox esterni, grazie alla loro invidiabile trasparenza che ne fa dei “mangia-pedali” di prima scelta.
Dopo un periodo che l’ha vista solo parzialmente sparire dai radar, di recente Hiwatt è in movimento per rilanciare il marchio e riportare la produzione a livelli altissimi.
La nuova era è iniziata nel 2018 con un cambio gestione, quando l’azienda ha annunciato la collaborazione con Mike Fortin per disegnare una gamma di amplificatori hi-gain e con Gary Hurst per una collezione inedita di effetti a pedale.
Ora il catalogo Hiwatt si articola in modelli per tutte le necessità di chitarristi e bassisti, con serie quali Studio, Stage, Tube, Crunch e Bulldog, insieme agli effetti valvolari 12AX7.
A partire dal 2021, il marchio britannico sarà distribuito da Aramini Strumenti Musicali in via esclusiva sul territorio italiano.