VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Hiwatt in Italia con Aramini
Hiwatt in Italia con Aramini
di [user #116] - pubblicato il

La corsa di Hiwatt alla conquista del british-sound passa per la distribuzione italiana a cura di Aramini Strumenti Musicali.
Il 2021 si prospetta carico di sorprese. Hiwatt, marchio storico nel panorama dell’amplificazione valvolare made in UK, si appresta a riempire gli scaffali dei negozi italiani serviti dalla distribuzione di Aramini Strumenti Musicali, affiancando marchi del calibro di Bogner e Duesenberg.

Dai Led Zeppelin ai Pink Floyd, passando per i Cheap Trick e i The Who, gli amplificatori Hiwatt hanno delineato pagine importanti nella storia del rock. Ancora Genesis, Fleetwood Mac, Emerson Lake & Palmer sono solo alcuni dei nomi che hanno legato il proprio sound in modo indelebile a circuiti come quelli delle serie DR e Custom.

Tutti dal forte stampo british, gli amplificatori Hiwatt hanno catturato l’attenzione del pubblico grazie a un clean superlativo e a una spiccata propensione per l’abbinamento con stompbox esterni, grazie alla loro invidiabile trasparenza che ne fa dei “mangia-pedali” di prima scelta.

Hiwatt in Italia con Aramini

Dopo un periodo che l’ha vista solo parzialmente sparire dai radar, di recente Hiwatt è in movimento per rilanciare il marchio e riportare la produzione a livelli altissimi.
La nuova era è iniziata nel 2018 con un cambio gestione, quando l’azienda ha annunciato la collaborazione con Mike Fortin per disegnare una gamma di amplificatori hi-gain e con Gary Hurst per una collezione inedita di effetti a pedale.
Ora il catalogo Hiwatt si articola in modelli per tutte le necessità di chitarristi e bassisti, con serie quali Studio, Stage, Tube, Crunch e Bulldog, insieme agli effetti valvolari 12AX7.

A partire dal 2021, il marchio britannico sarà distribuito da Aramini Strumenti Musicali in via esclusiva sul territorio italiano.
amplificatori aramini strumenti musicali hiwatt ultime dal mercato
Link utili
Sito Hiwatt
Sito del distributore Aramini
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964