di Gianni Rojatti [user #17404] - pubblicato il 18 novembre 2022 ore 10:00
La PFM - Premiata Forneria Marconi festeggia 50 anni dal suo esordio discografico del 1972, esordio che avvenne con STORIA DI UN MINUTO. 50 anni di musica strepitosa che ha contributo in maniera decisiva a scrivere la storia del Progressive e della canzone d'autore; ad influenzare suono e songwriting di band e musicisti in tutto il mondo. Un viaggio meraviglioso che noi ricordiamo anche per l'abbraccio artistico e fatato con la poesia di Fabrizio De Andrè. Siamo onorati di accogliere la PFM a SHG Music Show, sul Live Stage, domenica 20 alle 16:00 per un'intervista esclusiva con Franz di Cioccio e Patrick Djivas, icone e uomini simbolo di questa band.
Gli inizi degli anni '70 sono considerati da molti una sorta di apogeo della musica rock. Perchè è un momento nel quale il rock si arricchisce e contamina con la musica classica, sinfonica, sperimenta con sonorità etniche, acustiche, accoglie nei testi le più alte suggestioni letterarie e concede la massima libertà all'estro creativo, tecnico e improvvisativo dei musicisti. Aprendosi a strutture libere dalla rigida forma-canzone del pop rock. Una serie di elementi e caratteristiche estetiche e musicali perfettamente riscontrabili in un genere musicale, il Progressive. Genere di cui da allora, proprio il 1972, una band italiana diventa una sorta di paradigma, contribuendo a sviluppare questo stile musicale che è la fioritura libera di tanti stili. La band è la PFM - Premiata Forneria Marconi e il suo disco d'esordio STORIA DI UN MINUTO (1972) è un manifesto programmatico di come la canzone d'autore, potrà d'ora in poi, andare a braccetto con le più ardite espressioni tecniche e musicali di strumentisti e compositori.
Un disco in cui il virtuosismo si mette al servizio delle canzoni, senza rinunciare a sé stesso e privilegiando sempre e comunque la musicalità e fruibilità dell'opera. Da allora la PFM ha continuato a scrivere e suonare ottima musica, segnando la storia di questo genere ed entrando nella leggenda grazie alla collaborazione magica con la poesia immortale di Fabrizio De Andrè. Inoltre, assolutamente non trascurabile, è l'influenza clamorosa che la PFM ha esercitato sulle successive band del progressive. Gli stessi Dream Theater ai tempi del loro esordio, hanno più volte rimarcato quanto sound e songwriting della Premiata Forneria Marconi li avessero ispirati.
Per questo emoziona oggi celebrare i 50 anni dall'esordio discografico di questa band, decisiva nella storia del rock. Band che arriva ai giorni nostri, conservando immacolata l'alchimia e poetica del proprio songwriting, i tratti cristallini del proprio carattere ma rinvigorendoli con un sound moderno e potente, - merito della chitarra sublime di Marco Sfogli - come magnificamente testimoniato in HO SOGNATO PECORE ELETTRICHE (2021)
La Premiata Forneria Marconi sta festeggiando questo compleanno con un tour “PFM 1972-2022” che la sta portando a suonare dal vivo nei principali teatri italiani.
Siamo onorati di accogliere la PFM a SHG Music Show sul Live Stage, domenica 20 alle 16:00 per un'intervista esclusiva con Franz di Cioccio e Patrick Djivas