Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amici accordiani ho una domanda: se aveste dei sol...

di claude77 [user #35724] - pubblicato il 30 settembre 2024 ore 21:14
Amici accordiani ho una domanda: se aveste dei soldi da spendere su quale chitarra puntereste le vostre fish. Il budget non è un problema e Io sono un appassionato di Blues ed ho già una fantastica stratocaster che adoro e sono in cerca di una sorellina di cui innamorarmi. Come ricerche tendo sempre sui marchi e modelli blasonati perchè è quello che mi piace maggiormente.

Dello stesso autore
Come andrà a finire con i vostri consigli per gli acquisti
Acquisto seconda acustica per accordatura
Gibson Les Paul il mio prossimo acquisto
La più ovvia delle conclusioni: il suono è nelle mani
Fender Vibro Champ EC
Istomp, multistomp e pedali reali
La chitarra giusta
Il fantomatico "Vintage" come funziona però??
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 30/09/2024 ore 21:58:4
Sicuramente una Gibson...magari una L5
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 30/09/2024 ore 22:10:44

Io preferirei una L4: le differenze con la L5 non sono sostanziali ed in compenso in compenso è leggermente più piccola e maneggevole. Tenendo conto della tua propensione per il blues, anche una Luclle sarebbe un'ottima alternativa, anche se piuttosto pesante.
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 30/09/2024 ore 22:11:57
Correggo: Lucille
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 30/09/2024 ore 22:18:08
La 335 è tra quelle che ho maggiormente in mente, ma mi interessano molto anche la R6 e R7 e poi anche una SG con i P90 mi stuzzica parecchio. In realtà le opzioni sono tante.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 30/09/2024 ore 22:23:11
Commento sicuramente di parte, ma con i p90 gibson non sono mai rimasto deluso 😉
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 30/09/2024 ore 22:27:1
Infatti i P90 non li ho mai avuti e mi prendono tantissimo da provare
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 30/09/2024 ore 23:19:19
Pickup eccezionali, molto più versatili di quanto si pensi (per intenderci in un gruppo suono heavy metal in uno country/blues) e davvero tanto nitidi e dinamici. Da quando il buon vecchio Oliver mi ha ceduto la sua junior ormai 11 anni fa non ne posso fare a meno. La Blueshawk di cui parla Leonardo poi sono sicuro sia una vera bomba, mio padre ha la Nighthawk ed è veramente eccezionale. Un po meno gibson delle altre ma versatilissima e con molto carattere
Rispondi
di Rinaldo [user #50282]
commento del 30/09/2024 ore 22:36:20
Se vuoi andare di P90, una semi sconosciuta ma eccezionale per il blues è la Blueshawk, piccola come una LP,ma leggerissima. Purtroppo fuori produzione ( se no erro c'è un replica Epiohone) quindi occorre andare sull'usato.
Nota: ti ho citato 3 chitarre a ragion veduta in quanto le possiedo tutte e 3
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 30/09/2024 ore 22:42:43
Ottimi consigli! Grazie!
Rispondi
di diderot7 [user #38340]
commento del 02/10/2024 ore 15:22:09
In realtà la Blueshawk è anche più piccola di una Les Paul. Molto comoda perché non pesa molto ed ha anche il varitone che può risultare utile.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 01/10/2024 ore 00:10:53
La Gibson 330 potrebbe essere uno strumento interessante.
È un modello meno diffuso della 335, ma secondo me ha una grande personalità ed è molto versatile. Jazz e Blues sono il suo pane, potrebbe andare in feedback con livelli di gain alto, ma si districa bene anche in territori rock.
Per me i P90 su questa hollowbody sono perfetti.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 03/10/2024 ore 21:36:14
E l'hanno appena rimessa in commercio!!!
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 01/10/2024 ore 00:17:1
Se il budget non è un problema, allora vai su una Les Paul custom shop. Una burst riedizione 59, il sacro Graal delle chitarre vai al link

Tanti dicono che le Murphy Lab (per gusto personale andrei sulle ultra light aged) sono le custom shop che suonano meglio di tutte vai al link

Se ami il blues non ti consiglierei una Les Paul Custom (quelle con doppio binding davanti e dietro, e palettona) perché hanno pickup più spinti e sono molto più rockettare.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/10/2024 ore 00:30:58
Se ti piace il blues ed hai gia' una strato non andrei su Les Paul, per quanto le CS R8/R9 e R0 suonino magnificamente. Io personalmente ti consiglio un LP Special con i P90 sempre CS oppure una Telecaster. Se il budget non e' un problema e vai di vintage sei a posto
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 01/10/2024 ore 02:43:11
Lucille. Per il blues, secondo me, è la più iconica di tutte.
Comunque vanno benissimo anche la strato, la tele, la Les Paul e la 335.
Ma mi pare un caso lampante di GAS.
E alla GAS non si comanda.
Facci sapere!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/10/2024 ore 05:59:07
Se hai già una Fender, anche io ti consiglierei di orientarti su Gibson, anche per avere un suono diverso a livello di pickups. Io alle Gibson mi sono avvicinato i tempi relativamente recenti e ora ho una 335 e una LP, tutte e due ottime per il blues. La LP che ho adesso è una R0, veramente sorprendente come strumento. Però forse ti consiglierei più la 335, anche per avere maggiore varietà in accoppiata con la Strato: avresti in questo modo una solid body con i singolo coils e una semi-acustica thinline con gli humbuckers. Se non hai problemi di budget, buttati su una Custom Shop (o nel mondo Gibson si dovrebbe dire semplicemente Custom). La mia preferita è la Gibson Custom 1964 ES-335 Reissue.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 01/10/2024 ore 06:52:00
Io non suono blues, ma visto che poni la domanda se avessimo soldi da spendere, io mi accatterei una Gibson ES 335 del custom shop, ma il mio sogno proibito è una White Falcon originale non di quelle riedizioni entry level o similari
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 01/10/2024 ore 08:00:12
Grande chitarra anche questa!
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 01/10/2024 ore 08:35:21
Telecaster
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 08:50:25
Grazie a tutti dei tanti suggerimenti. Sto vedendo con interesse tutti i vostri consigli. C’è questa Gibson meno diffusa, ma che mi interessa molto. Qualcuno ha esperienza o lo conosce?
vai al link
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 01/10/2024 ore 09:46:39
Ciao! Io sono più o meno nella tua stessa situazione, ovvero adoro le stratocaster e suono principalmente rock/blues. Oltre alla strato ne ho girate parecchie chitarre tra semiacustiche, Les Paul, ecc. e quella che più mi aggrada e proprio la SG. Di SG special ho avuto la meno costosa della serie original, gran chitarra. Quando mi sono deciso a fare l'upgrade ho scelto una SG 61 60th anniversario, quella con la vibrola sideways. Avevo provato anche quella con vibrola classica (mi pare sia la 64) e la special che hai linkato tu. Tutte grandi chitarre comunque, sicuramente caschi in piedi.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 09:58:44
Ritieni quindi il custom shop delle SG un upgrade valido? Io anche ne ho girate tante e sempre rivendute e per questo sono disposto a spenderei tanto.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 01/10/2024 ore 10:30:00
Assolutamente si. Ma in generale ritengo che una custom shop sia un upgrade valido. Ci sono ottime chitarre nella fascia media, chitarre di altissimo livello e definitive, però una custom shop ti restituisce sensazioni e feeling che non ho mai trovato in quella fascia. Spero di non essere lapidato, è ovviamente una mia opinione 😉. Sono però coerente con quel che dico, ho preferito avere poche chitarre (due) ma di fascia alta.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 10:36:21
Sono arrivato alla stessa conclusione. Negli anni ho comprato e sempre rivenduto tutto meno che la mia Strato. Ora cerco una seconda compagna, ma deve essere una e definitiva.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 01/10/2024 ore 10:24:34
Questa nello specifico non la conosco ma io ti avrei proprio consigliato una “SG con i P90”, la special insomma.
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 01/10/2024 ore 11:53:45
Ciao, io suono blues e nel mio arsenale ho: Fender Stratocaster, Gibson 335 e Fender Telecaster.
Rispondi
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 01/10/2024 ore 11:55:33
io andrei di Telecaster, pero' ci sta che la scelta più "saggia" sia Gibson, per differenziare maggiormente i suoni, tipo 335 e derivati
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/10/2024 ore 13:07:03
una tele con p90 al manico e s al ponte
la fa il custom shop della fender e tu dici di non avere problemi di budget!! vai al link
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 13:13:43
Interessante questa, a trovarla in un negozio per provarla!.
La questione che non c'è problema di budget non significa che compro ad occhi chiusi o che soldi li prendo e spendo con leggerezza. Era solo per dire che dopo tante chitarre comprate e cambiate sento di essere pronto a spendere somme molto importanti per avere uno strumento di cui mi sento innamorato, ma non è detto che poi sia per forza una custom shop.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 01/10/2024 ore 16:08:04
La ES 335 sarebbe una gran chitarra, ha solo un difetto, è ingombrante, un po' scomoda da suonare in piedi (lo dico perché ce l'ho), va bene da suonare seduti.
Se vuoi stare su Gibson ti consiglio la Les Paul, che se sei abituato come me alla Strato, è comunque più scomoda, ma meno della 335... Una LP buona però, con suono articolato, non scuro...
Oppure la sempre eterna Telecaster (ma buona anche quella).
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 16:14:15
Grazie dei consigli. La scomodità nel suonare in piedi la devo valutare dato che suono anche con band e anche la Tele in realtà mi interessa parecchio tuttavia mentre sulle Gibson mi sono documentato tanto sulle Tele navigo a vista e non saprei cosa scegliere.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 01/10/2024 ore 16:18:52
Io ho una Tele American Vintage '52 Butterscotch Blonde, comprata usata in negozio, che è una bomba.
Bellissima per me quella di Robben Ford, ad esempio.
Per la 335, ti consiglio di provarla in piedi, prima di eventualmente acquistarla.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 01/10/2024 ore 17:23:24
Detto che la Strato è la Strato, e che ben poche chitarre possono rivaleggiare con una buona Strato...
Io ti consiglio una Tele.
Perché è più cattiva con i pickup giusti, ha quel non so cosa che urla "blues!" ed ha una flessibilità incredibile, va dal blues al jazz al metal ed è sempre lei, la prima chitarra elettrica prodotta in serie per il grande pubblico e a distanza di tanti anni è sempre adeguata.
Nulla di impedisce di provare anche altre soluzioni, anzi, ti direi provale, prova anche delle Ibanez o Jackson di alto livello, prova una Charvel fatta come si deve, prova delle Gibson sia LP che 335 (se trovi una Nighthawk/Blueshawk provala assolutamente!), delle Gretsch semiacustiche, prova delle chitarre con i fantastici p90 (assolutamente adorabili, la flessibilità fatta pickup, l'attacco di un single coil e la ciccia di un humbucker).
Non farti mancare però una prova con una bella Tele, avrai molti più dubbi che certezze alla fine della prova ma di sicuro avrai tante sensazioni da diverse chitarre, e sicuramente avrai gli argomenti per una scelta più consapevole - o magari dettata dall'emozione del momento, ed essendo strumenti per esprimere le nostre emozioni, magari vanno scelti anche così e non con troppi ragionamenti.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 01/10/2024 ore 17:40:33
Consiglio prezioso. Grazie
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 02/10/2024 ore 18:57:34
una chitarra di liuteria made in italy
Rispondi
Loggati per commentare

di claude77 [user #35724]
commento del 02/10/2024 ore 19:27:14
Una Buttarini?
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 02/10/2024 ore 20:11:29
Cristian Bona dai 2000 euro in su
Rispondi
di Raptor [user #48281]
commento del 05/10/2024 ore 16:55:1
Scontato per una Snakebyte tassativamente ESP ( non LTD ) neck through, poi con l'effettistica ci fai tutto quello che vuoi
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/10/2024 ore 09:11:30
Io sto letteralmente sbavando dietro a una delle nuove Gibson Victory. Ma se fossi nei tuoi panni, visto che la Victory ha una scala di 25.5" come la Strat, allora andrei di Les Paul
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?
M-Vave: profiling per tutti
Vintage V132: Les Paul style con un rapporto qualità-prezzo sbalordit...
Wiring Nashville su un kit Telecaster

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964