VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni
HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni
di [user #116] - pubblicato il

Sembra quasi impossibile pensare che sia servito così tanto a HeadRush per realizzare un prodotto che fin dal principio si mostra estremamente sensato per i tempi che corrono. Il mondo del modeling è ormai parte integrante della vita di moltissimi chitarristi, e pertanto perché non avere a disposizione un cabinet FRFR compatto, che possa svolgere anche più della semplice funzione di cassa da abbinare al proprio sistema preferito?
L'HeadRush FRFR-GO arriva per assolvere a queste mansioni, e si distingue come una soluzione completa, ma portatile, per coloro che utilizzano pedalboard e sistemi di modeling. Il nuovo cabinet del brand vuole essere il compagno perfetto per chi cerca praticità e portabilità, senza sacrificare la qualità sonora. Perché, in fin dei conti, qual è il motivo di avere un sistema flessibile senza poterlo sfruttare a pieno in qualsiasi situazione?
HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni
La risposta piatta, FRFR Full Range, Flat Response, perché è così importante?
Una delle principali difficoltà per i chitarristi che utilizzano sistemi di modeling, HeadRush o di qualsiasi altro brand, è trovare uno speaker che non vada a modificare il suono, vanificando così ogni sforzo fatto in fase di creazione. Speaker tradizionali, infatti, tendono a colorare il suono, smorzando o esaltando determinate frequenze, con il rischio di perdere il  lavoro fatto sui propri preset. Ciò non vuol dire che un cabinet FRFR suoni necessariamente meglio, ma in questa specifica condizione significa semplicemente che può rimanere più "imparziale", o neutro, nella resa del suono preparato con il proprio modeler (bello o brutto che sia).

HeadRush FRFR-GO ha tutto il necessario... e forse anche di più
Il nuovo cabinet del brand è stato progettato per superare tutti i limiti imposti da altri prodotti che, seppur forti di buona qualità sonora, sono rimasti inevitabilmente penalizzati da ingombro e peso importanti. E inutile negarlo, in un sistema digitale che vuole comunque avere voce al di fuori dell'uso in cuffia, la portabilità è una qualità che rischia quasi di superare per importanza la fedeltà sonora.

HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni

Ma perché non provare a combinare con successo le due componenti? Ecco quindi che grazie alla tecnologia sviluppata negli anni la nuova HeadRush FRFR-GO promette una riproduzione neutra e bilanciata, in un formato estremamente portatile (comodo anche in uno zaino). 30W di potenza (divisi su due altoparlanti da 3" da 15W l'uno) sono alloggiati in 30cm di lunghezza per 18cm di altezza e 15 di profondità, arrivando a totalizzare soltanto 3,35kg di peso.

La differenza di un prodotto quale FRFR-GO rispetto ad alternative più "corpose" - che si ritrovano anche nel catalogo di Headrush stessa - è quella di aver puntato tutto sull'avanzamento tecnologico di speaker di piccole dimensioni in grado di fornire comunque una risposta in frequenza adeguatamente bilanciata.

 
Potenza compatta, ma performante
Non siamo certo qui a voler ingannare nessuno, l'FRFR-GO sorprende per il rapporto dimensioni/qualità sonora. È probabile che ad un test scientifico i suoi speaker da 3" possano risultare meno bilanciati sul full-range rispetto a quanto si potrebbe riscontrare con quelli della HeadRush FRFR-112 MKII o della FRFR-108MKII. Si tratta di una considerazione più che naturale, perché le dimensioni influenzano indubbiamente la capacità dei diffusore di scendere in frequenza...

Ma in questo caso l'esperienza d'uso generale va misurata anche su altri parametri. Una resa sonora sufficientemente buona su gran parte del range, abbinata a delle dimensioni e a delle caratteristiche tecniche che permettano l'uso pressoché dovunque, è più che sufficiente a rendere l'FRFR-GO uno dei più interessanti per i chitarristi.

Anche a fronte di quanto detto, è bene non lasciarsi ingannare dalle dimensioni contenute di questo cabinet, perché l'FRFR-GO racchiude 30 watt di potenza capaci di essere messi al lavoro in una buona dose di condizioni d'uso. È probabile che l'applicazione principale di un cabinet compatto come l'FRFR-GO sia quella di "muletto" per prove in mobilità, speaker bluetooth per esercizio, o comunque un uso che non abbia a che fare con degli stage, o ambienti, troppo ampi e rumorosi. 

 
Ideale per musicisti in movimento
Il mondo della chitarra è divenuto sempre più dinamico, e lo stesso hanno fatto i chtiarristi. Con un peso di soli 3,35 kg e una struttura compatta, l'FRFR-GO è sicuramente uno strumento facile trasportare, ma anche da posizionare in ambienti casalinghi (oppure home studio) dalle dimensioni contenute. 
Inoltre, la batteria ricaricabile garantisce fino a 13 ore di autonomia, eliminando la necessità di cavi o prese di corrente, e rendendolo un ottimo alleato per musicisti che hanno bisogno di esibirsi in spazi all'aperto o in situazioni dove l'accesso all'elettricità è limitato.
 
Connessioni e funzionalità extra
L'FRFR-GO non è solo un semplice amplificatore portatile. Offre una serie di funzionalità che lo rendono estremamente versatile:
  • Streaming Bluetooth®: permette di collegare qualsiasi device per trasmettere brani in streaming, oppure suonare sopra delle basi.
  • Ingresso Aux-In da 1/8": per connettere in via diretta dispositivi esterni, come drum machine, smartphone, tablet o laptop.
  • EQ integrato: consente di gestire in modo rapido bassi e alti per adattare il suono all'acustica della stanza, senza dover modificare i preset realizzati con il proprio modeler.
  • Uscita cuffie: perfetta per sessioni di pratica notturne o per mantenere un profilo sonoro discreto, anche se c'è da ammettere che il 99% dei modeler in circolazione è già fornito di questo tipo di connessione.
 
Chi dovrebbe scegliere l'HeadRush FRFR-GO?
  • Chitarristi e bassisti che utilizzano pedalboard o sistemi di modeling e cercano un sistema di amplificazione che rispetti il loro suono, ma che non occupi troppo spazio.
  • Musicisti in viaggio che necessitano di un dispositivo leggero, portatile e con una lunga durata della batteria.
  • Amatori che vogliono uno strumento versatile, adatto sia alla pratica, sia alle performance (silent e non).
  • Professionisti che hanno bisogno di un supporto affidabile per l'ascolto di suoni e tracce in mobilità, oppure per il testing di preset in studio.
 
Una considerazione fondamentale: il prezzo.
Considerata la qualità costruttiva di Headrush, a €159,00 l'HeadRush FRFR-GO rappresenta un'alternativa intelligente e allettante per il panorama odierno. Sicuramente si tratta di una tipologia di prodotti in grado di invecchiare molto velocemente a causa del ritmo a cui la tecnologia si evolve in questo settore, ma a fronte del rapporto qualità/prezzo è innegabile che si tratti di un prodotto molto attraente.

La combinazione di potenza, portabilità e qualità sonora lo rende una soluzione moderna e versatile, un buon modo per valorizzare il proprio sistema di modeling in casa, ma soprattutto in mobilità.

cabinet frfr headrush headrush pedalboard soundwave speaker
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
IK Multimedia TONEX Cab: il nuovo standard per i cabinet FRFR?
Tutti i suoni HeadRush in ReValver 5: la versione base è gratis
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Online il Firmware 2.0: Looperboard ancora più versatile
Looperboard: loop station avanzata da HeadRush
2mila watt portatili da HeadRush per il tuo digitale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964