VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Paul Gilbert: nuovo gear per Vibrato
Paul Gilbert: nuovo gear per Vibrato
di [user #12445] - pubblicato il

Il nuovo album di Paul Gilbert sbarcherà in europa il 15 ottobre 2012, ma lui ha già svelato la strumentazione che ha utilizzato per registrarlo. Dalle quattro chitarre alla pedaliera aggiornata e all'amplificazione completamente rifatta, è tutto spiegato in video da Paul.
È prossima l'uscita di Vibrato, il nuovo disco di Paul. L'album non sarà disponibile in Europa prima del 15 ottobre, ma ecco già svelare la strumentazione per le nuove sonorità che ascolteremo.

Le chitarre
- PGM401 (il modello controverso ed usato in un breve periodo) equipaggato con vibrato standard
- Ibanez vintage 335 style, modello dalla "copy era
- AFJ85, modello jazz
- Fireman FRM1, FRM100 e 100mst "mustard" (già vista in alcuni video)

Pedalboard
La pedalboard è molto simile a quella vista nel recente clinic tour e che ho descritto in questo articolo.
La grande novità è rappresentata dal setup stereo, ottenuto con il Lehle splitter e i due phase, per un suono simile a quello di Robin Trower negli anni '70.

L'unico pedale di nuova introduzione oltre a quelli già presentati è il Foxrox Octron octaver, per cui credo sentiremo dei suoni alla Hendrix.
Paul ci presenta anche la sua "super pedalboard 5000" con grande ironia e mentre spiega, suona attraverso due Marshall combo da 1w (visti alla musikmesse).

Amplificatori
Il setup è relativamente nuovo. Paul torna a sfruttare i combo Vintage Modern come per il tour di Fuzz Universe, ma utilizzandone i soli speaker!
Li accoppia a due testate: una 1987X reissue 50w e una 2061X, sfruttando due THD Hot Plate per gestire la potenza delle teste con alto volume: in questo modo può farle saturare pur contenendo l'uscita.
Il canale usato nella plexi è il bright (destro), mentre nella 2061, i canali sono ponticellati.

Ecco il video in cui potrete vedere tutto.

album palchi e strumentazione paul gilbert
Mostra commenti     14
Altro da leggere
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Sting e If On A Winter’s Night: un viaggio musicale tra inverno e tradizione
Shuffle 05: quanta musica a novembre!
Shuffle 04: Ascolti freschi di fine stagione
Noi parliamo di nitro e quartersawn, e intanto una chitarra da 300 euro è in TV
Shuffle 02: musica per il rientro dalle vacanze
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964