Chiedo un aiuto agli amici di Accordo per questo problema che mi si è verificato ieri.Avevo, con la mia tribute band dei Police, una serata in un importante locale di Roma.
Ho collegato la chitarra (una Stratocaster made in USA dell'89) alla catena effetti (pedali singoli) e all'ampli, un Fender Deville e mi sono accorto, con orrore, che i suoni clean - che uso in prevalenza - uscivano assolutamente sporchi, come con un leggero overdrive.
Ho inizialmente pensato a un problema dell'ampli e quindi mi sono spostato su un marshall JCM 800. Anche qui lo stesso problema.
Immaginando che il problema derivasse dagli effetti, e non avendo tempo per testare tutta la catena, ho collegato la chitarra al mio multieffetto storico, che utilizzo come muletto: un vecchio ma funzionale Yamaha GW50.
Niente.
Stesso problema.
Ho comunque "portato a casa la serata", senza grandi problemi, ma ovviamente con un po' di rodimento. Ora mi tocca verificare con calma il tutto, e ho il sospetto che sia la chitarra (avevo provato a sostituire anche i cavi senza successo).
Premetto che la chitarra, con cui suono da vent'anni, non mi ha mai creato problemi, neanche in sala (sabato era perfetta).
Qualche idea?
Risponde Marco Omar Viola di : urca, che disdetta! Da quel che descrivi sembra che ci sia un problema di masse, ma bisognerebbe aprire lo strumento per verificare tutto quanto a dovere. Parti innanzitutto dal controllo della presa jack e poi risali alla fonte del segnale, nella speranza di intercettare subito il problema.
Chiaramente parto dal presupposto che si possano escludere i pickup, se il problema persiste infatti su tutte e cinque le posizioni del selettore si deve lavorare sui componenti dell'elettronica.
Buona ricerca.